Il weekend del Gran Premio del Bahrain non è ancora entrato nelle fasi cruciali, ma i colpi di scena non mancano di certo.
Dopo la rivelazione della Ferrari di oggi, molto performante, nella rarda serata di ieri è arrivata la notizia che potrebbe sconvolgere tutto il fine settimana, ed avere delle conseguenze sul Mondiale piloti.
Lewis Hamilton dovrà sostituire la trasmissione sulla sua Mercedes, e sarà penalizzato di cinque posizioni in griglia di partenza.
Dunque, ammesso che nelle qualifiche di oggi faccia la pole position, partirà dalla sesta casella, e fare gara di rimonta domani per centrare almeno il podio.
Penalità che arriva a causa della violazione del regolamento, il quale impone una durata minima di sei gare per una trasmissione, mentre quella di Lewis è stata utilizzata per una sola gara.
L'unico caso in cui può avvenire una sostituzione prima delle sei gare previste, e senza incappare in penalità, è in seguito ad un ritiro, cosa che non è accaduta in Australia.
Sostituzione dovuta ad una perdita idraulica accusata sulla W09 numero 44 nella fasi finali del Gran Premio d'Australia, e che ha forse causato il rallentamento di Lewis quando era a caccia di Sebastian Vettel.
Perdita che ha portato i tecnici del team di Toto Wolff a non rischiare, e ad accettare la grid penalty.
Sostituzione che potrebbe, infine, spiegare anche il gap di 0.5 incassato oggi dalla Freccia d'argento dalla SF71-H di Kimi Raikkonen, in simulazione di qualifica.
Gap spiegato dal fatto che, alla Mercedes, già consapevoli della inevitabile penalità in partenza, si siano focalizzati solamente sulla preparazione della gara, e della gestione ottimale del degrado gomma, per preparare al meglio la rimonta di Hamilton.