Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/06/2019 21:59:51

Hamilton vince di penalità in Canada


News di Daniele Muscarella

Decisione controversa quella degli stewards che assegnano una penalità di 5 secondi al leader della corsa Sebastian Vettel regalando di fatto la vittoria a Lewis Hamilton.

Una gara con pochi sorpassi ma una gara bellissima. Non è una contraddizione, è la realtà di 70 giri in cui Vettel ed Hamilton hanno ingaggiato una battaglia regolata da un gap mai oltre 1 secondo. Ed è Vettel a vincere in pista questa battaglia, difendendosi e chiudendo ogni giro come fosse uno da qualifica per tenere dietro una Mercedes che in gara, con gomme hard, aveva un paio di decimi di vantaggio. Ma sul gradino più alto del podio ci va Lewis Hamilton perchè i giudici hanno ritenuto irregolare la manovra di Vettel che nel rietrare in pista dopo una sbavatura alla seconda chicane avrebbe "spinto fuori pista" la Mercedes di Lewis costringendolo a rallentare notevolmente.
La decisione a mio parere è insensata in quanto Vettel nulla a fatto per spingere fuori pista Lewis, ha solo tentato di mantenere in pista la sua Ferrari che con gomme sporche ovviamente scodava notevolmente. Una decisione che danneggia lo spettacolo e che infligge un'altro duro colpo alle chances mondiale della Ferrari. Anche i precedenti fanno storcere il naso ai tifosi Ferrari. Ricordiamo un Gp di Monaco (2016) in cui proprio Hamilton in testa commette una sbavatura alla chicane dopo il tunnel e rientrando in pista chiude la porta a Ricciardo. In quel caso nessuna penalità ad Hamilton.
Ed infatti Seb è nervosissimo a fine gara. Cambia i cartelloni con le posizioni davanti alle monoposto mettendo quello con "2" davanti alla Mercedes di Hamilton e sul podio tiene un piede sul gradino più alto...

Anche l'opinione di Jacques Villeneuve è su questa linea "una delle peggiori decisioni mai prese dai commissari!"

A chiudere il podio l'altra Ferrari di Charles Leclerc, anche lui autore di una buona gara, sicuramente migliore di quella dell'altro alfiere Bottas scomparso prestazionalmente a metà gara e che chiude la gara con un grande gap dai primi 3.