Un lampo nell'ultima ora dei test è bastato a Verstappen per stabilire un tempo di 1m28.960s, con gomme C4, un decimo più veloce del pilota esordiente di AlphaTauri Yuki Tsunoda.
Dopo una sessione mattutina tranquilla, in cui la maggior parte delle squadre si è concentrata sui long run, i tempi hanno iniziato gradualmente a scendere con l'arrivo del buio sul Bahrain International Circuit.
Verstappen è stato anche il primo pilota a scendere sotto il 1m30s, ma i tempi sul giro hanno continuato a scendere quando diversi piloti hanno usato le due mescole più morbide della Pirelli nelle fasi finali della sessione di quattro ore.
A poco meno di un'ora dalla fine Tsunoda si è messo in luce con un giro in 1m29.777s, togliendo due decimi al precedente riferimento di Verstappen.
Il tempo di Tsunoda è stato subito battuto da Kimi Raikkonen su Alfa Romeo con mescola C5 più morbida, e poi di nuovo da Verstappen sulle medie.
Il giapponese della Red Bull e della Honda subito dopo ha riconquistato il comando con un giro di 1m29.282s, battuto solo da Verstappen che ha registrato il suo giro più veloce, 1m28.960s, a 30 minuti dalla fine.
Tsunoda alla fine però si è avvicinato al tempo di Verstappen con un 1m29.053s, meno di un decimo dietro la Red Bull, per completare un impressionante sessione per la squadra di Faenza.
Sul finale il Ferrarista Carlos Sainz Jr ha conquistato il terzo posto con un giro di 1m29.611s, sulle soft, seguito da Raikkonen, che ha guidato la classifica dei giri percorsi con 166 giri.
Il campione del mondo di F1 Lewis Hamilton ha gradualmente abbassato i suoi tempi sul giro raccogliendo dati utili per la Mercedes, ma è anche andato in testacoda in uscita dall'ultima curva.
Il pilota Williams George Russell, che ha fatto la sua prima apparizione con la monoposto 2021, ha accumulato 158 e conquistato il sesto posto nella tabella dei tempi, seguito da Daniel Ricciardo della McLaren.
Il primo di Perez registrato di mattina è stato sifficiente per l'ottavo posto, davanti a Fernando Alonso della Alpine e Charles Leclerc della Ferrari.
Lando Norris, Pierre Gasly ed Esteban Ocon, impegnati solo la mattina, sono scivolati fuori dalla top-10, seguiti dal duo Haas Nikita Mazepin e Mick Schumacher, e Valtteri Bottas della Mercedes.
Sebastian Vettel e Lance Stroll dell'Aston Martin sono finiti in fondo alla tabella di marcia, avendo scelto di non concentrarsi sulla prestazione sul giro.
Dopo aver completato 56 giri nel pomeriggio, la sessione di Vettel è finitoa presto a causa di un problema al turbo delka PU Mercedes.
L'ultima sessione del weekend è stata in gran parte priva di incidenti, a parte un contatto all'ultimo minuto tra Raikkonen e Sainz alla curva 10.
A causa di un apparente malinteso, la coppia è entrata in contatto all'ingresso della stretta curva a sinistra, ma entrambi i piloti hanno continuato senza subire gravi danni alle vetture.
Tra due settimane il paddock della F1 si riunisce a Sakhir per il Gran Premio del Bahrain che aprirà la stagione il 28 marzo.
Pos | # | Driver | Scuderia | Motore | Giri | Tempo | Gap | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 33 | Max Verstappen | Red Bull | Honda | 64 | 1'28.960 | 219.010 | |
2 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri | Honda | 91 | 1'29.053 | 0.093 | 218.782 |
3 | 55 | Carlos Sainz Jr. | Ferrari | Ferrari | 79 | 1'29.611 | 0.651 | 217.419 |
4 | 7 | Kimi Raikkonen | Alfa Romeo | Ferrari | 166 | 1'29.766 | 0.806 | 217.044 |
5 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | Mercedes | 54 | 1'30.025 | 1.065 | 216.419 |
6 | 63 | George Russell | Williams | Mercedes | 158 | 1'30.117 | 1.157 | 216.198 |
7 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren | Mercedes | 76 | 1'30.144 | 1.184 | 216.134 |
8 | 11 | Sergio Perez | Red Bull | Honda | 49 | 1'30.187 | 1.227 | 216.031 |
9 | 14 | Fernando Alonso | Alpine | Renault | 78 | 1'30.318 | 1.358 | 215.717 |
10 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | Ferrari | 80 | 1'30.486 | 1.526 | 215.317 |
11 | 4 | Lando Norris | McLaren | Mercedes | 56 | 1'30.661 | 1.701 | 214.901 |
12 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri | Honda | 76 | 1'30.828 | 1.868 | 214.506 |
13 | 31 | Esteban Ocon | Alpine | Renault | 61 | 1'31.310 | 2.350 | 213.374 |
14 | 9 | Nikita Mazepin | Haas | Ferrari | 67 | 1'31.531 | 2.571 | 212.859 |
15 | 47 | Mick Schumacher | Haas | Ferrari | 78 | 1'32.053 | 3.093 | 211.651 |
16 | 77 | Valtteri Bottas | Mercedes | Mercedes | 86 | 1'32.406 | 3.446 | 210.843 |
17 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin | Mercedes | 56 | 1'35.041 | 6.081 | 204.997 |
18 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin | Mercedes | 80 | 1'36.100 | 7.140 | 202.738 |
Articolo originale su autosport.com