La Formula 1 sta facendo molto in questo momento, afferma il pilota dell'Alpine Esteban Ocon. È entusiasta: "Ci sono ancora cose che potremmo fare meglio". La stagione 2021, in particolare, ha dimostrato che la Formula 1 è sulla strada giusta per generare maggiore interesse da parte del pubblico.
Questa imprevedibilità è un bene, spiega Ocon, soprattutto per i team di centrogriglia: "Ricordo ancora il 2017 e il 2018. Il sesto posto sembrava una vittoria. Semplicemente non avevi possibilità di un posto sul podio. Questo è cambiato in modo significativo". Ocon nomina le vittorie a sorpresa della AlphaTauri con Pierre Gasly nel 2020 a Monza e della McLaren con Daniel Ricciardo nel 2021 sempre a Monza, e include anche il suo stesso successo al Gran Premio d'Ungheria 2021. "Abbiamo visto molte auto diverse sul podio", dice Ocon. "È fantastico, ed è così che dovrebbe essere". Ed è fiducioso che la Formula 1 possa diventare ancora più divertente con i nuovi regolamenti tecnici a partire dal 2022. La tesi di Ocon: "Se le macchine sono più vicine, allora la F1 può anche superare il calcio in termini di eccitazione. Perché tutti parlano di F1. Ho amici che non se ne erano mai occupati prima, ma che ora si sentono parte integrante".
Ocon considera positivo anche il coraggio dei responsabili della F1 di provare "nuovi formati". Il pilota dell'Alpine allude così alle gare sprint disputate per la prima volta nel 2021. Ciò ha aperto nuove opportunità per piloti e team. "Quindi abbiamo avuto la possibilità di combattere, anche se in realtà non eravamo abbastanza veloci per i primi 10". Anche questo ha migliorato il prodotto di Formula 1, secondo Ocon. Il vincitore del GP d'Ungheria 2021 ripartirà nella prossima stagione insieme all'ex campione Fernando Alonso per la squadra francese dell'Alpine. Ancora di più: il suo contratto in Formula 1 è stato prorogato di altri tre anni fino al 2024.
Secondo voi Ocon avrà ragione?