Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/02/2022 19:00:00

F1 2022 - Il riepilogo dei principali cambiamenti tecnici: dalle gomme alle power unit


News di Domenico D’Ausilio

L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport ha riportato un piccolo focus riepilogativo sui principali cambiamenti tecnici in Formula 1 a partire dalla prossima stagione che si annuncia alquanto emozionante. Non si ha alcuna idea certa per quanto riguarda la possibile griglia di partenza in vista del primo Gran Premio della stagione perché il vantaggio di Red Bull e Mercedes dovrebbe, in teoria, essersi azzerato.

F1 2022, il riepilogo dei principali cambiamenti tecnici

Il primo cambiamento riguarda il ritorno dell'effetto suolo: fondo con due canali Venturi che ha come obiettivo favorire i sorpassi. Il passo sarà limitato a 3600 mm. Il secondo punto verte sulle gomme ribassate: arrivano le Pirelli con i cerchi da 18 pollici, che saranno dotati di copriruota. La terza novità riguarda il peso delle vetture che crescerà dai 752 chili attuali a 795. Quarto cambiamento: le power unit saranno congelate a inizio stagione con più componenti standard. Ultima novità, il carburante. Cresce la quantità di benzina biologica: dal 5,75 al 10%.

Le presentazioni delle vetture 2022

Oggi Haas e Red Bull hanno annunciato la data di presentazione delle proprie monoposto, ripettivamente il 4 e il 9 febbraio. L'avevano fatto in precedenza Aston Martin (il 10 febbraio presenterà la AMR22), McLaren (l'11 febbraio al McLaren Technology Center di Woking svelerà la sua MCL36 nel corso di un evento in collaborazione con 'SkySports'), AlphaTauri (il 14 febbraio mosterà l'AT03 tramite un evento online), Ferrari (il 17 febbraio presenterà la F1-75) e Mercedes (il 18 febbraio toglierà i veli alla W13 durante un evento online a Silverstone), Alpine (21 febbraio) e Alfa Romeo (27 febbraio).