L'edizione odierna del Corriere dello Sport si sofferma sulla riorganizzazione dell'organigramma della FIA. La Federazione Automobilistica Internazionale ha comunicato i primi atti esecutivi del nuovo numero uno Mohammed Ben Sulayem: "Il lancio di un nuovo e solido processo di governance, compreso un audit finanziario completamente indipendente della FIA e l'assunzione di un Chief Executive Officer (CEO) della FIA". Avviato anche il lancio di un nuovo e solido processo di governance che include un audit finanziario completamente indipendente dell'organo di governo del motorsport mondiale.
Dunque la Federazione Internazionale dovrebbe funzionare come un’azienda e avere un amministratore delegato. Ma servirà prima un cambio di statuto, processo sempre complesso e complicato. Tra i sette vicepresidenti c’è Fabiana Flosi, moglie di Bernie Ecclestone, e l’ex McLaren Sam Michael che prende il posto di Patrick Head come responsabile della Commissione Sicurezza. L'australiano torna in F1 dopo aver lasciato la scuderia di Woking nel 2014. Felipe Massa è passato dalla Commissione Kart a quella Piloti. Succede al danese Tom Kristensen