F1 2022, la FIA valuta sala VAR per controllare i GP e nuove regole Safety Car
30/01/2022 09:10:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo le controverse decisioni prese nell'ulltimo GP della stagione 2021 ad Abu Dhabi, la FIA sta valutando la possibilità di sostituire il direttore di gara Michael Masi: "Ha fatto un ottimo lavoro in molti modi. Glielo abbiamo detto. Ma anche che c’è la possibilità che ci possa essere un nuovo direttore di gara", questa è la dichiarazione di Peter Bayer, segretario generale motor sport FIA che si occupa dell’inchiesta su Abu Dhabi.

F1 2022, la FIA valuta una sala VAR per controllare i Gran Premi

Secondo quanto riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, la FIA valuta anche la possibilità di istituire una sorta di remote garage nella propria sede ginevrina che come il VAR nel calcio assisterà il successore di Masi. Posto che le decisioni disciplinari spetteranno sempre e comunque al collegio dei commissari in quali casi questa "VAR" sarà coinvolta? Per esempio nella gestione dei messaggi con le squadre: i team principal non potranno più parlare direttamente con il direttore di gara ma attraverso questa sala di “compensazione” saranno ancora in grado di porre domande. Ciò consentirà al direttore di gara di concentrarsi sul proprio compito senza distrazioni.

Safety Car, cambieranno le regole?

Cambieranno probabilmente anche le regole sulla Safety Car. Una delle proposte è quella di mutuare la regola della Nascar, in caso di neutralizzazione della corsa negli ultimi due giri di gara questi vengono recuperati al termine del regime di Safety Car. Anche se ciò è di difficile attuazione vista la limitata quantità di benzina a bordo delle monoposto F1.

Cosa pensate di queste modifiche valutate dalla FIA?


Tag
f1 2022 | formula 1 | masi | fia | var | safety car |