Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/02/2022 15:15:00

Marko e l’incognita Ferrari: Otterranno sicuramente delle vittorie, ma saranno costanti?


News di Marco Sassara

La stagione 2022 sta per ormai per cominciare. Le vetture di F1 sono in procinto di essere svelate e dopo aver già preso visione della Haas VF-22 (qui trovi la gallery) oggi alle 17:00 italiane potremo anche vedere quelle che saranno le forme che caratterizzeranno, a grandi linee, la nuova Red Bull RB18. Monoposto con cui il neo campione Max Verstappen tenterà di difendere il titolo mondiale.

Oltre all’attesa per quello che sarà il potenziale dei due top team che hanno reso la stagione 2021 decisamente indimenticabile, molte delle aspettative sono rivolte al lavoro svolto dalle squadre di centro gruppo. Team con cui Helmut Marko si augura, in nome dello spettacolo, di dar vita ad un acceso confronto nel corso del campionato venturo: “Speriamo che la griglia sia più ravvicinata in termini di prestazioni. Nel 2021, tra Verstappen, Hamilton e il resto del gruppo, non c’è stata davvero partita ha affermato in un’intervista rilasciata ad ‘Autorevue’.

Ciononostante, il noto consulente Red Bull, non prevede una stagione ricca di grandi scossoni. Il 78enne di Graz fa affidamento maggiormente sulla compagine italiana. L’unica, vedendo anche lo step fatto mediante l’ultimo upgrade di motore, a poter fare un deciso balzo in avanti e lottare anche per delle vittorie: “Non credo che ci saranno sensibili scossoni nei rapporti di forza. Sarà forse la Ferrari a fare altro passo in avanti. Penso che vincerà anche una o due gare. Gli aggiornamenti apportati alla power unit al termine del 2021 hanno dato riscontri evidenti e, da quello che si dice, stanno anche facendo molto bene per quel che concerne l’utilizzo del carburante biologico che entrerà in vigore nel 2022.”

Dichiarazioni senza dubbio positive se non fosse per un’ultima frase rilasciata in chiusura del suo intervento dall’austriaco: “In ogni caso” per vincere il mondiale serve costanza di rendimento nell’arco di tutta la stagione. Parole sante. Abbiamo visto nel 2021 quanto sia importante centrare un buon numero di vittorie e arrivare costantemente a podio nel corso di un campionato in cui le prestazioni tra le vetture possono definirsi piuttosto simili tra loro.

Riuscire a progettare una vettura a livello della concorrenza, anche se essenziale per alimentare le ambizioni iridate, è solo un piccolo passo verso la riuscita dell’obiettivo. Dopodiché occorrono dei piloti sempre lucidi in grado di commettere pochissimi errori e un team altrettanto brillante nel dirigere le operazioni dal muretto box.

In sostanza, anche se non lo afferma in modo chiaro e deciso, si intuisce come Marko nutra dei forti dubbi sull’intero pacchetto squadra Ferrari. Sta ora al team italiano cercare di smentirlo.

Foto: Ferrari, Red Bull