Diverse squadre durante i primi due giorni di test a Barcellona hanno affrontato le conseguenze del porpoising, un femomeno che si verifica quando l'auto rimbalza su e giù sulla sospensione dopo aver raggiunto una certa velocità sui rettilinei. Questo fenomeno era qualcosa che era comune durante la precedente era dell'effetto suolo della F1 più di quarant'anni fa, ed è innescato dal carico aerodinamico sotto il fondo che risucchia l'auto sempre di più mentre accelera lungo i rettilinei, prima che il flusso d'aria si arresti improvvisamente a causa di un cambiamento nella pressione dell'aria o del fondo che colpisce il suolo. Una volta che ciò accade, l'auto perde improvvisamente il carico aerodinamico aggiuntivo e l'auto si rialza brevemente, prima di ricominciare ad essere risucchiata per ricominciare il ciclo.
Sui canali ufficiali della Formula 1 è apparso un video con la Ferrari di Leclerc protagonista di questo fenomeno su un rettilineo del circuito di Barcellona durante i test pre-stagionali. La Rossa del pilota monegasco balla vistosamente e ciò può provocare fastidi incredibili ad ognuno dei piloti coinvolti. Ecco le immagini.