Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/03/2022 16:15:00

Horner sul GP di Abu Dhabi: Masi ha applicato le regole in modo diverso, ma non le ha infrante


News di Domenico D’Ausilio

Max Verstappen della Red Bull è stato incoronato il nuovo campione del mondo di Formula 1 dopo l'ultimo round del 2021, dopo che una Safety Car a fine gara ha radunato il gruppo, dandogli la possibilità di superare il rivale Lewis Hamilton per la vittoria nell'ultimo giro dell'ultima corsa. Pochi potrebbero lamentarsi per la decisione di Masi di chiamare la Safety Car dopo che Nicholas Latifi della Williams si è schiantato sul circuito di Yas Marina a pochi giri dal termine, ma a un solo giro dalla fine e con i detriti ancora sparsi in pista, il direttore di gara Michael Masi ha deciso di far riprendere la gara rimuovendo solo le vetture doppiate tra Verstappen e Hamilton e non tutte che facevano parte del gruppo. Ciò ha lasciato i due protagonisti del campionato a combattere in testa per un ultimo giro, regalando uno spettacolo indimenticabile per i tifosi, ma ad esempio Carlos Sainz, terzo e bloccato dietro le auto doppiate, non è stato in grado di lottare per la vittoria finale. La chiamata ha lasciato inetrdetta anche la Mercedes, non rientrata ai box rischiando di perdere la posizione in pista a favore di Verstappen durante una gara che si aspettava si concludesse dietro la Safety Car, fuori con gomme usate, mentre Verstappen, in una posizione senza ormai niente da perdere, è rientrato ai box per montare pneumatici soft nuovi e più veloci. Hamilton ha bollato la decisione di Masi a fine gara di porre fine alla Safety Car come "manipolazione" della gara attraverso la radio del suo team, mentre la Red Bull ha celebrato quella che vedevano come una strategia di pit stop vincente.

Horner sulle decisioni di Masi ad Abu Dhabi

La Mercedes ha immediatamente impugnato la decisione e ha sostenuto che l'articolo 48.12 del regolamento sportivo della Formula 1 non era stato seguito in quanto la Safety Car non aveva completato un giro extra dopo la rimozione delle vetture doppiate prima di tornare ai box. Ma tale ricorso è stato respinto con l'articolo 15.3 che ha affidato al Direttore di Gara il controllo definitivo sull'uso della Safety Car, anche quando questa viene richiamata in pit lane. Da allora Masi è stato rimosso dalla carica di Direttore di Gara della F1 con la promessa fatta dalla FIA di trovargli un ruolo alternativo all'interno della loro organizzazione, mentre da allora i regolamenti della Safety Car di cui sopra sono stati modificati. La FIA dovrebbe pubblicare questo mese un rapporto che espone le sue scoperte a seguito di un'indagine che Hamilton ha chiesto di pubblicare per intero. La Red Bull, nel frattempo, rimane ferma sul fatto che nessuna regola sia stata infranta ad Abu Dhabi. Il team principal della Red Bull Christian Horner si è soffermato sulle decisioni di Michael Masi ai microfoni di Sky Sports F1: "Forse ha applicato le regole in modo leggermente diverso in quella circostanza, ma non ha fatto nulla che effettivamente contravvenisse alle regole".