Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/03/2022 19:20:00

Leclerc non guarda i rivali: I tempi non sono rappresentativi


News di Marco Sassara

Come già visto a Barcellona, la scuderia Ferrari ha deciso di condurre un lavoro prettamente volto alla determinazione del giusto set-up. Un programma che tornerà particolarmente utile tra una settimana quando si scenderà in pista per disputare la prima gara della stagione. Oggi le temperature hanno raggiunto i 37°C d'ambiente e i 47°C d'asfalto. Condizioni che hanno costituito anche un importante banco prova per l'affidabilità. A questo va unito anche un lavoro volto a studiare delle soluzioni pensate per cercare di attenuare il fastidiosissimo effetto porpoising. 

A portare in pista per primo la F1-75 è stato Charles Leclerc, che ha percorso 64 giri (346 km) con gomme Pirelli a mescola C2, C3 e C4. Il monegasco ha ottenuto il proprio miglior tempo percorrendo il tracciato in 1’34”531 con gomme C3.

Il commento rilasciato da Charles Leclerc al termine della giornata e riportato sulle pagine ufficiali della Scuderia Ferrari: "Terminata anche la prima giornata di test in Bahrain. Abbiamo trovato condizioni molto diverse da quelle di Barcellona, specialmente dal punto di vista delle temperature. Questa mattina è comunque andato tutto secondo programma: siamo riusciti a completare i giri che avevamo previsto assieme alle prove pianificate. Ancora una volta, ci siamo concentrati solo su noi stessi. I tempi sul giro non sono rappresentativi. Non ci resta che continuare a lavorare sodo e continuare a spingere anche in questi ultimi due giorni di prove".

Foto: Ferrari