Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/03/2022 12:30:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Bahrain 2022


News di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it e bentrovati per la diretta della terza sessione di prove libere sul circuito di Sakhir. La giornata di ieri ci ha già rivelato qualcosa di importante in termini di valori in campo. Verstappen sembra decisamente molto forte, sia per quanto riguarda la prestazione pura che i il passo gara (qui la nostra analisi). Leclerc al momento sembra molto vicino in entrambe le configurazioni, ma forse avrà più possibilità di battagliare con l'olandese in qualifica piuttosto che in gara.

๐ ๐” ๐€ ๐‹ ๐ˆ ๐ƒ ๐€ ๐˜ โฑ Time to see what we've got ๐Ÿ‘Š #BahrainGP ๐Ÿ‡ง๐Ÿ‡ญ pic.twitter.com/Z8QvPQjTVA

— Oracle Red Bull Racing (@redbullracing) March 19, 2022

Sorprendono positivamente i motorizzati Ferrari. Al termine delle PL2 trovavamo oltre a Charles e Carlos anche altre tre vetture spinte dai cavalli di Maranello: l'Alfa Romeo di Valtteri Bottas e le due Haas di Schumacher e Magnussen. Sarà interessante osservare oggi se riusciranno a confermare il ritmo mostrato ieri.

Problemi al venerdì invece per McLaren e Mercedes. Ricciardo è stato bloccato da una perdita idraulica, mentre Hamilton ha patito un'anomalia al sistema DRS e all'impianto frenante, più specificatamente per quanto riguarda i dischi dell'assale anteriore (leggi qui). I tecnici delle squadra campione del mondo non sono riusciti, nemmeno mediante gli uograde apportati al fondo, a ridurre adeguatamente l'effetto porpoising. Vedremo se oggi ci saranno miglioramenti in tal senso.

Alle 13:00 il via alla terza sessione dell'anno sul circuito di SakhirDi seguito tutti gli aggiornamenti.

Live PL3

14:05 - Per il momento è tutto. Appuntamento alle 16:00 per la prima qualifica della stagione, se vorrete vivere con noi qui su Formula1.it. 

14:00 - Bandiera a scacchi! Finisce qui l'ultima sessione di prove libere in vista delle qualifiche. Verstappen ancora in cima alla lista dei tempi davanti a Leclerc per 96 millesimi. Mercedes si avvicina. Questa la classifica. Tempi ottenuti su mescola Soft ad eccezione dell'Alpine su Media. Problemi idraulici in alphaTauri sulla monoposto di Tsunoda, neanche un giro per lui.

13:58 - Finisce sotto investigazione l'episodio tra Sainz e Alonso per unsafe release (Ferrari) in pit lane

13:58 - L'Alpine non ha utilizzato le mescole più morbide. Ultimo tentativo effettuato con gomma Media.

13:56 - Red Bull, Ferrari e Mercedes nelle prime sei posizioni. Neanche sei decimi tra Max e Hamilton. Lotta tra Haas e Alfa Romeo per il ruolo di quarta forza, almeno in questa sessione.

13:52 - Perez si mette in terza posizione: 1'32''791 a 151 millesimi da Charles.

13:50 - Solamente 96 millesimi il gap tra Verstappen e Leclerc. C'è da dire però che Max non ha effettuato il proprio giro con mescole nuovissime a causa dell'errore al suo primo tentativo. Un lungo per l'olandese anche nel suo secondo giro lanciato (quello buono). Per contro Charles non è apparso per nulla soddisfatto del T3, la Rossa ha ancora del potenziale da mostrare.

13:48 - Verstappen si rilancia. Viola il T2, migliora nel T3 e va al comando: 1'32''544

13:46 - Leclerc porta a termine il suo giro. Colora di viola il secondo settore e si mette a guidare la classifica: 1'32''640. Di quasi 3 decimi il vantaggio su Russell.

13:44 - Verstappen arriva al bloccaggio ed è costretto ad abortire il giro.

13:43 - Russell in testa con la Mercedes: 1'32''935 con Soft nuova.

13:42 - Carlos Sainz monta gomma Soft e si porta a soli 18 millesimi da Verstappen che però deve ancora effettuare il suo secondo tentativo: 1'33''053 per lo spagnolo.

13:38 - Lewis mette la sua Mercedes W13 in seconda posizione: 1'33''121 (S).

13:35 - Hamilton è il primo pilota ad andare in pista con il secondo treno di gomma Soft nuova. Andiamo a dare uno sguardo alla classifica scaturita dal primo run. Tempi ottenuti con gomme Medie per Gasly, McLaren e Aston Martin, Hard per Alpine, Soft per gli altri.

13:33 - Aggiornamento Yuki Tsunoda: perdita idraulica che ha compromesso il sistema dello sterzo sulla sua AlphaTauri AT03. Fortunatamente il team si è reso conto del problema poco prima che uscisse dai box, riferisce Mara Sangiorgio a 'Sky Sport F1'.

13:32 - I piloti iniziano a rientrare ai box. Sta per terminare il primo run in simulazione di qualifica.

13:30 - Dopo mezz'ora di attività l'AlphaTauri di Tsunoda è l'unica vettura a non aver effettuato nemmeno un giro oggi.

13:28 - Russell migliora e si porta in 7° posizione alle spalle di Magnussen: 1'34''433.

13:27 - Leclerc perde il controllo della F1-75 in curva-11. Riesce fortunatamente a non impattare contro le barriere e a non restare intrappolato nella ghiaia. Charles torna ai box.

Charles Leclerc spins at Turn 11, where he went off on Friday

He is able to keep his car rolling and get back on track#BahrainGP #F1 pic.twitter.com/1PUQIPBriC

— Formula 1 (@F1) March 19, 2022

13:26 - Sainz migliora e si porta in terza posizione sempre con gomma usata: 1'34''148

13:24 - Verstappen mette oltre 7 decimi tra sé e Leclerc. 1'33''035 per l'olandese con gomma Soft nuova.

13:22 - Intanto se non avete avuto modo di seguire la F1 negli ultimi giorni, ricordiamo che Vettel non sarà presente questo weekend per esser risultato positivo al test Covid-19. Al suo posto Nico Hulkenberg.

13:21 - Verstappen fuori con gomma Soft nuova. Alpine su Hard.

13:20 - Pedale del freno troppo lungo sulla Red Bull RB18 di Sergio Perez... Il messicano conclude comunque il proprio giro con mescola Soft nuova: 1'34''160. Secondo Perez.

13:18 - Ma arriva Leclerc: 1'33''797 (S usata). Charles ancora con 4 decimi di vantaggio su Sainz.

13:18 - Sainz in testa: 1'34''217 con Soft usata.

13:17 - Bottas scavalca il compagno di squadra Zhou: 1'34''617 (S).

13:16 - Secondo tempo per Zhou: 1'35''318 (S).

13:15 - 1'34''256. Hamilton in testa con gomma Soft. Nel frattempo le due Ferrari lasciano i box con mescola Soft usata. Ieri avevano utilizzato due set durante le PL2. Si decide di recuperare così.

13:14 - Lando Norris si mette a dettare il passo: 1'36''317 (M). Secondo tempo per Hulkenberg: 1'37''506 (M).

13:11 - Norris e Hulkenberg vanno sul tracciato con mescola Media. Hamilton su Soft.

13:08 - Tutte le vetture ai box. Bottas in testa con il crono di 1'38''840, secondo Zhou in 1'38''886. I piloti alfa sono gli unici ad aver ottenuto un crono.

13:06 - Soltanto Haas in pista.

13:04 - Bottas in testa: 1'38''840. Tempi ancora molto alti. Ieri con mescola Soft C3, Verstappen aveva girato in 1'31''936.

13:03 - Gomma Hard per Haas, Alfa Romeo e Mercedes. Sono queste le uniche vetture ad aver iniziato la propria attività in questi minuti.

13:01 - La prima vettura a scendere in pista è la Haas di Magnussen, seguita dalle due Alfa Romeo di Zhou e Bottas.

It's time for FP3, let's go! ๐Ÿ‘Š

Who do you think will go fastest?#BahrainGP #F1 pic.twitter.com/4zbiRY1H8T

— Formula 1 (@F1) March 19, 2022

13:00 - Semaforo verde! Ultimi 60 minuti a disposizione dei piloti per prepararis al meglio in vista delle qualifiche.

12:57 - Queste le condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 38°C, ambiente 22°C, umidità 40%.

12:55 - Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Diamo inizio alla diretta della terza sessione di prove libere!

Aggiungi al tuo smartphone il calendario con tutti gli eventi della F1 (basta cliccare qui)

Foto: Ferrari