Russell tra i migliori, ma Mercedes non convince. Hamilton: Siamo lontani da Red Bull e Ferrari
19/03/2022 08:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La prima giornata di libere del campionato del mondo di F1 2022 non è stata certo delle migliori in casa Mercedes. Lewis Hamilton non è apparso affatto sodisfatto della vettura, con i fan che lo hanno sentito anche lamentarsi via radio con il team specie nel corso della seconda sessione. 60 minuti in cui ha sofferto anche di un problema al dispositivo mobile (DRS) e all'impianto frenante. A risollevare il morale della squadra ci ha pensato George Russell, capace almeno lui di mettere la W13 in quarta posizione in entrambe le sessioni nonostante le note problematiche legate al porpoising siano ancora persistenti sulle vetture della casa di Stoccarda.

Di seguito le dichiarazioni dei protagonisti rilasciate alle colonne uficiali della Mercedes.

Lewis Hamilton

Prima sessione di prove: 1'34''943, Posizione: 7, Giri: 17
Seconda sessione di prove: 1'33''144, Posizione: 9, giri: 23

"Nella seconda sessione, i miei due dischi anteriori erano costantemente a temperature diverse. Quello di sinistra si scaldava meno rispetto a quello di destra. Quindi in fase di frenata quello di destra tirava lo sterzo verso di sè. Possiamo risolvere il problema, ma questo ha condizionato un po' la nostra giornata. Il rimbalzo che stiamo vivendo ci sta facendo perdere carico aerodinamico rispetto agli altri, il che rende tutto molto più difficile là fuori. Non stiamo bluffando come la gente crede. Lavoreremo il più duramente possibile per superare le difficoltà e fare tutto ciò che possiamo. Al momento, non siamo in corsa per la vittoria qui. La Red Bull ha 0.8/0.9 secondi di vantaggio, mentre la Ferrari è avanti di mezzo secondo. Non è l'ideale, ma resteremo uniti e cercheremo di venire a capo dei problemi".

George Russell

Prima sessione di prove: 1'34''629, Posizione: 4, Giri: 23
Seconda sessione di prove: 1'32''529, Posizione: 4, giri: 25

"Di certo non siamo dove vorremmo essere. Abbiamo fatto progressi nella risoluzione di alcuni dei nostri problemi, ma al momento il ritmo non c'è. Dobbiamo esaminare i dati per capire quali sono i nostri punti deboli. Abbiamo molto lavoro da fare, ma se c'è una squadra che può riuscire a venirne a capo questa è la Mercedes. C'era più vento oggi rispetto alla scorsa settimana. Abbiamo provato molte cose sulla macchina per migliorare le prestazioni, quindi ci sono tanti fattori da valutare. Stiamo davvero provando di tutto per sbloccare la performance che crediamo la vettura possegga. Ma stiamo lottando."

Andrew Shovlin - responsabile ingegneri di pista 

"Abbiamo deciso di sfruttare la prima sessione per andare in pista con le auto in due differenti configurazioni. È stato un test utile e abbiamo avuto una chiara lettura di quale configurazione e specifica del fondo fosse la migliore per tentare di arginare l'effetto porpoising. Tuttavia, stiamo ancora lottando per abbassare la parte posteriore della vettura. I nostri piloti però si sono ritrovati a lottare con delle difficoltà nella seconda sessione. In termini di ritmo, abbiamo un divario significativo rispetto a Ferrari e Red Bull, in particolare nei confronti di Max se si guarda ai long run. Possiamo guadagnare qualcosa in termini di ritmo in vista delle qualifiche, ma non troveremo più di qualche decimo. La cosa più importante è continuare a crescere ed imparare. Il porpoising ci sta limitando ancora molto rispetto ai nostri avversari."

Foto: Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2022


Tag
gp bahrain 2022 | pl1 | pl2 | Lewis Hamilton | George Russell | Mercedes | Andrew Shovlin | power unit | f1-75 | scuderia ferrari | ferrari f1-75 | maranello | cavallino rampante | f1 2022 | stagione 2022 | mercedes | w13 | vetture 2022 |