Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/03/2022 20:40:00

Perez centra la sua prima pole in carriera a Jeddah: Non ci aspettavamo di battere le Ferrari


News di Marco Sassara

Ed è Sergio Perez la prima sorpresa del weekend dell'Arabia Saudita. Si parlava di Leclerc, di Verstappen, poi sembrava potersi inserire Sainz nella lotta per la pole, ma poi è il messicano a piazzare il colpo al termine della Q3, proprio all'ultimo tentativo, nel momento in cui conta di più. 

Sergio Perez ottiene la sua prima pole position in carriera dopo una qualifica travagliata, in cui tutto è rimasto fermo per circa un'ora a causa dell'interruzione causata dall'incidente di Mick Schumacher nel corso della Q2. Un crash violentissimo che fortunatamente sembra non aver avuto conseguenze per il pilota, trasportato in ospedale per controlli in via precauzionale.

Il messicano della Red Bull ha tanto di cui sorridere. Prima di tutto per la pole in se, ma anche per esser riuscito a mettere le due Ferrari 261 millesimi tra sé e il compagno di squadra Verstappen (quarto).

SERGIO PEREZ IS ON POLE FOR THE VERY FIRST TIME!!!!

What a sensational lap by the @redbullracing driver 💪

Well done @SChecoPerez! 🥳#SaudiArabianGP #F1 pic.twitter.com/kcQ51ErSJs

— Formula 1 (@F1) March 26, 2022

Queste le parole che Sergio Perez ha rilasciato al termine delle qualifiche: "Ci sono volute un bel po' di gare per ottenere questo risultato. Però ho fatto davvero un gran giro. E' stato incredibile. Anche se facessi altri mille giri credo che non riuscirei a replicare quanto fatto oggi. Sono molto contento in vista di domani. Non ci aspettavamo di battere entrambe le Ferrari in qualifica. Mi concentrerò maggiormente sulla gara e spero di poter essere in questa posizione anche domani".

"Non avevo mai fatto un giro perfetto nella mia vita e questo lo è stato" dichiarerà più tardi ai microfoni di 'Sky Sport F1'. "Sono stato perfetto credo, ho guidato davvero al limite. La prestazione è arrivata grazie ai grandi rischi che ho preso e la perfezione l'ho trovata con il ritmo, molto fluido. Se i problemi d'affidabilità sono risolti? Sì, non si può mai essere mai sicuri al 100% in F1, quindi dico al 99%".

Foto: Twitter, Red Bull Racing