Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/03/2022 09:10:00

Esercizio di umiltà per la Mercedes, Wolff: Situazione tutt'altro che divertente


News di Marco Sassara

Mercedes segna un'altra gara deludente sulla propria agenda. Con Russell e Hamilton a prendere parte alla gara dalla sesta e dalla sedicesima posizione (poi 15° grazie al ritiro di Tsunoda a mezz'ora dall'inizio della gara a causa di un problema tecnico sulla sua AlphaTauri), il quinto e il decimo posto finale non sembra poi tanto male, tenendo conto delle difficoltà che il team sta affrontando. Una situazione non semplice, alla quale la squadra non era più abituata e che a detta di Wolff, è diventata un po' l'occasione per fare un esercizio d'umiltà.

"Negli ultimi otto anni abbiamo avuto il lusso di essere nel bel mezzo dell'azione che conta. Anche se lusso non è la parola giusta. Lottavamo per le più alte posizioni in classifica e come stakeholder beneficiavamo dello spettacolo che stavamo offrendo alla F1" ricorda con nostalgia il team principal della Mercedes secondo quanto riportato da 'GpFans.com'.

"I nuovi regolamenti" continua "hanno reso il tutto ancor più spettacolare ed è un vero peccato non essere lì a lottare nella parte alta dello schieramento. Siamo un po' in ritardo. Ci daremo da fare, non molleremo e non ci riposeremo finché non saremo di nuovo in gioco. Non è affatto divertente e per noi è un esercizio di umiltà. Ci renderà più forti anche se la situazione è tutt'altro che divertente in questo momento."

La gara di Hamilton

Russell conquista il massimo risultato possibile portando la sua W13 al quinto posto, mentre Hamilton, è proprio il caso di dirlo, dovrà accontentarsi soltanto del 10° posto. "L'aspetto incoraggiante è che almeno il ritmo mostrato su gomme Hard è stato positivo. Non possiamo dicre che fosse veloce, ma è andato bene" ha commentato Wolff a fine gara. Sul risultato del britannico però, riuscito a risalire fin alla sesta posizione grazie ad una prima lunga parte di gara su gomma a banda bianca C2, pesa sicuramente il mancato ingresso ai box durante l'ultimo periodo di VSC. 

Un'occasione sfumata che lo ha costretto ad un ulteriore sforzo quando, montate le gomme a mescola Media al riavvio della gara (40° giro), si è ritrovato ad inseguire Magnussen dalla 12° posizione"Alonso aveva rallentato il proprio ritmo e Ricciardo era fermo proprio all'ingresso della corsia box" ha affermato Wolff commentando l'episodio. "Gli abbiamo chiesto di entrare, ma era presente una doppia bandiera gialla in quel tratto, una macchina ferma e un'altra che stava procedendo molto lenta. La situazione era abbastanza confusa. Purtroppo non siamo riusciti ad approfittare della Vrtual Safety Car. Questo ci ha messo nuovamente alle spalle di Magnussen e lì la nostra gara è pressoché terminata".

Lewis riuscirà nel corso degli ultimi 10 giri restanti ad avere la meglio di Albon e Stroll e a terminare così la sua gara in decima posizione.

Foto: Mercedes, Twitter