Dopo l'ottima prestazione nel Gran Premio di Spagna, la Mercedes non è convinta di essere così forte nel prossimo weekend del calendario di Formula 1 a Monaco. Il team ha introdotto un aggiornamento significativo per la sua W13 lo scorso fine settimana che li ha portati a ridosso del vertice. Ma questo potrebbe essere avvenuto a discapito delle loro prestazioni nelle curve lente. Questo era uno dei pochi punti di forza della vettura in precedenza, ma il direttore esecutivo Toto Wolff ha notato che non erano così competitivi nella stretta chicane nell'ultimo settore del Montmelò lo scorso fine settimana.
"Questo fine settimana siamo stati particolarmente fuori ritmo nelle curve lente nell'ultimo settore", ha affermato Wolff ai microfoni di RaceFans. Tuttavia, ha notato che ciò era in parte "dovuto al surriscaldamento" causato dalle alte temperature in Spagna lo scorso fine settimana. "Potrebbe essere diverso a Monaco", ha riconosciuto l'austriaco. Le temperature della pista hanno superato i 50 gradi lo scorso fine settimana su una delle piste più impegnative del calendario per gli pneumatici. Monaco, invece, è molto meno stressante e Pirelli porterà la sua gomma più morbida anziché la più dura. "La Mercedes è stata meno competitiva a Monaco rispetto ad altri circuiti negli ultimi anni", ha aggiunto Wolff. "Monaco in passato non era il nostro posto più felice, forse perché l'auto aveva le dimensioni di un elefante", ha detto. “Ma sarò curioso di vedere dove siamo questo fine settimana. Abbiamo ancora faticato un po' a causa del surriscaldamento. Quindi le mie aspettative per Monaco sono inferiori rispetto a qualsiasi altro circuito. Non sono sicuro di poter spiegare scientificamente perché, ma sarà un altro punto di apprendimento, almeno, per riportarci in gioco per il mondiale".