Negli scorsi giorni, Christian Horner ha lanciato l'allarme affermando che diverse squadre potrebbero non riuscire a terminare la stagione se non verrà implementato il tetto massimo di spesa (budget cap) attualmente fissato a 140 milioni di dollari. Il boss della Red Bull, nel dettaglio, ha giustificato la sua affermazione puntando il dito contro il forte aumento globale dei costi, che include anche il trasporto merci.
Non si è fatta attendere la risposta piccata di un altro team principal.
Gunther Steiner, boss della Haas, ha esortato Horner ad assicurarsi di far rispettare il budget cap alla Red Bull piuttosto che disegnare un potenziale scenario apocalittico per la F1. L'altoatesino ritiene che il limite di spesa si stia rivelando estremamente efficiente in relazione a quelli che sono gli obiettivi prefissati e che i top team dovrebbero soltanto adeguarsi.
Ecco quanto dichiarato da Steiner a riguardo:
"I nostri costi stanno aumentando, ma il problema non è il limite di budget, è il budget di cassa perché non possiamo averne di più. Come in ogni attività, quando hai un problema di cassa o un potenziale problema di cassa, ti tagli i vestiti in base a quello che stai facendo. Dobbiamo arrivare alla fine della stagione, dobbiamo farlo. Si tratta solo di gestire un'impresa".
La stoccata alla Red Bull
"Devi iniziare a risparmiare ora perché mancano ancora sei mesi. Se non puoi competere per le ultime quattro gare, allora inizia subito a risparmiare denaro. Sono affari. Se la Red Bull non riuscirà a disputare le ultime quattro gare, nove squadre ne saremo molto felici. Perché la Red Bull non riceverà denaro dal montepremi l'anno prossimo e possiamo dividerlo. Quindi siamo persone felici e, di sicuro, la Ferrari sarà felice se non parteciperà alle ultime quattro gare. Horner sta dicendo che non possiamo farcela, ma come uomo d'affari, devi farcela".
Sulla situazione in casa Haas
"Dobbiamo farcela tutti. Non ho la possibilità di dire al mio capo che non arriverò alla fine della stagione. Questo è il mio lavoro. Se non finisci la stagione, l'anno prossimo non otterrai soldi. Ciò significa che sei fuori dal mercato. L'unica soluzione è far funzionare il budget cap, in un modo o nell'altro, e penso che la maggior parte dei team principal siano di questo pensiero. Se sei l'amministratore delegato di un'azienda, il consiglio di amministrazione ti dice 'Devi farla funzionare e se non ci riesci faremo entrare il prossimo CEO'. Abbastanza semplice".
FERRARI, A MONTECARLO CON UN ASSO NELLA MANICA