Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/07/2022 09:15:00

Scaduta la proroga sui gioielli, Hamilton: «Correrò anche a Silverstone. Situazione assurda»


News di Marco Sassara

Lo scontro tra il campione del mondo britannico e la FIA sull’uso dei gioielli durante le sessioni di pista non si è ancora placato. La Federazione, lo scorso 27 maggio, aveva concesso a Lewis Hamilton oltre un mese di tempo per togliere i piercing presenti sul suo naso e all’orecchio per il GP di Gran Bretagna (leggi qui). Una ‘’cortesia’’ che però il pilota di Stevenage non ha sfruttato. Ieri, infatti, è apparso di nuovo di fronte ai media con tutti i suoi gioielli presenti esattamente al loro posto.

I piercing utilizzati da Hamilton, lo ricordiamo, sono fissi. Ci sarebbe bisogno di un’operazione per rimuoverli. Cosa che il sette volte iridato si rifiuta assolutamente di fare per motivi personali. Sono oggetti che hanno un significato particolare per lui, ma soprattutto, non vede perché debba privarsene proprio adesso, dopo un’intera carriera in F1 trascorsa senza alcun problema.

Hamilton sicuro della sua partecipazione

La proroga concessa dalla FIA scade a Silverstone. Lewis rischia dei provvedimenti nel corso di questo weekend, ma il pilota, raggiunto dai giornalisti presenti all’interno del paddock afferma di non avere dubbi in merito a quello che sarà il suo impegno nel corso del fine settimana del suo GP di casa: Correrò e continuerò a lavorare con la FIA alla ricerca di una soluzione.

Situazione assurda e preoccupante

“Direi che la questione non è particolarmente enormemente importante”, ha aggiunto secondo quanto riporta ‘GpFans.com’. È un po' assurdo pensare che con tutto quello che sta accadendo nel mondo la nostra attenzione debba essere rivolta verso questi aspetti. Lo definirei anche preoccupante. Ci sono pesci molto più grandi da prendere. Dovremmo concentrarci su ciò che è davvero importante”.

"Lavorerò con Mohammed (Ben Sulayem, presidente della FIA) e il suo entourage, cercheremo di andare avanti", ha concluso.

Cosa rischia Hamilton?

Secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’, la pena prevista per il britannico potrebbe andare dalla semplice multa, fino a ricevere dei punti di penalità che gli verranno accreditati sulla superlicenza. Al momento Lewis è ancora in possesso dei 2 punti assegnatigli lo scorso 18 luglio per l’incidente avuto con Verstappen proprio qui a Silverstone. Qualora il totale dovesse raggiungere quota 12 il pilota sarebbe costretto a saltare una gara, mentre se entro il 18 luglio, Hamilton non dovesse commettere alcun errore, il complessivo tornerebbe a quota zero.

Scontro Hamilton-FIA sui gioielli: Lewis può stare tranquillo, altra proroga in arrivo

Foto: Mercedes