Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/07/2022 12:00:00

GP Gran Bretagna 2022 - Le pagelle


News di Alessio Ciancola

Non per caso Silverstone, sede del GP di Gran Bretagna, è considerata la culla della Formula Uno.
Un luogo magico, iconico, pieno di storia e con una tracciato bellissimo, apprezzato da fan e piloti e capace, ogni anno, di regalare eventi bellissimi.
A creare show, nell'edizione 2022 del GP d'Inghilterra sono stati incidenti clamorosi, safety car nei momenti cruciali e diverse scelte strategiche dei team che, oggettivamente, hanno rimescolato le carte regalando sorpassi e duelli mozzafiato, anche per la vittoria, capaci di tenere tutti con il fiato sospeso sino al traguardo.

Il GP di Gran Bretagna, decimo round della stagione 2022 complici, come detto, i vari imprevisti che si sono susseguiti, ha prodotto 52 giri davvero ricchi di azione, show e colpi di scena, tali da suscitare fortissime emozioni sino al traguardo.

A provare emozioni (seppur contrastanti), giustamente, sono stati i tifosi Ferrari, poiché a trionfare è stata la F1-75 di Carlos Sainz, seguito dalla Red Bull di Sergio Perez e dalla Mercedes di Lewis Hamilton.

Il decimo appuntamento stagionale ha riservato non poche sorprese, in termini prestazionali, tra i vari team, specie a centro gruppo. Tra le conferme troviamo Ferrari, in gran forma e in grado di lottare, come sempre quest'anno, per la vittoria. Anche Red Bull è apparsa veloce, soprattutto in configurazione gara.
Tra i team che hanno deluso maggiormente vanno segnalati: McLaren, AlphaTauri, Aston Martin, mentre Mercedes, Alpine e Haas hanno mostrato un buono stato di forma.

Parlando della gara in senso stretto, l'azione in pista è stata davvero molta, soprattutto nella testa della corsa, per decretare il vincitore di tappa, ma anche nel gruppo i sorpassi e le battaglie non sono affatto mancate.
Svolte queste premesse, andiamo ad analizzare il rendimento di team e piloti, durante il Gran Premio di Gran Bretagna con le nostre pagelle.

 

Mercedes: 8

Grande gara per Mercedes che, nel GP di casa, mostra una forza mai vista in stagione, lottando agilmente per il podio e quasi per la vittoria. Super, peccato per lo zero di Russell.

Hamilton: 9
Immenso. Nella sua gara di casa, dopo una stagione difficilissima, piazza la grande zampata dimostrandosi velocissimo e capace di andare a podio, quasi vincendo.

Russell: N.C.
Finisce out dopo pochi metri nella grossa carambola di curva uno, dunque non è valutabile. Peccato, perché con la Mercedes di Silverstone avrebbe fatto davvero bene.

 

Red Bull: 7.5

Weekend a due facce per Red Bull che, pur avendo una gran macchina, perde pole e vittoria, anche per episodi sfortunati. Alla fine limitano i danni alla grande, pronti a ripartire.

Verstappen: 6.5
Perde la pole per sfortuna. In gara parte bene, passa Sainz ma una foratura gli rovina la macchina e la gara. Alla fine è solo settimo ma limita i danni alla grande.

Perez: 8.5
Alla seconda partenza la sua gara è rovinata da un contatto con Leclerc. Rientra in pista ultimo ma non molla, lotta, rimonta e chiude super secondo.

 

Ferrari: 8

Pole e vittoria per Ferrari a Silverstone: bottino pieno. Peccato per la folle strategia di Leclerc con cui non si sfrutta un Verstappen arretrato per recuperare punti iridati.

Leclerc: 9
Lotta a vita persa per tutta la gara e la vittoria sembra sua, anche con ala danneggiata. Alla fine un'errore di strategia gli nega la vittoria, facendogli perdere anche punti iridati.

Sainz: 10
È il suo weekend: pole e vittoria nel GP forse piu iconico del mondiale. Lotta alla grande, team player se necessario, cannibale al bisogno. Impeccabile.

 

Mclaren: 6

Gran premio di casa a due facce per il team di Woking, capace di piazzare una macchina in zona punti con Norris e cogliendo uno zero con Ricciardo. Avanti di alti e bassi.

Norris: 7.5
Dopo un opaco GP del Canada, arriva la bella risposta di Lando nel suo GP di casa, capace di entrare in Q3 e piazzare la macchina a punti, demolendo Ricciardo.

Ricciardo: 4
Dopo l'impennata di orgoglio di Baku e Montreal, arriva un passo falso per Daniel, a Silverstone. Male in qualifica, peggio in gara dove è solamente penultimo.

 

Aston Martin: 6

Dopo il Canada continuano a deludere anche a Silverstone. Occupano le ultime due file in qualifica mentre in gara, sfruttando i guai altrui, arpionano la zona punti.

Vettel: 7.5
In un fallimentare GP di Gran Bretagna per Aston, Seb parte dal fondo. In gara parte bene, supera incolume la prima curva e porta a casa dei punti. Il massimo alla sua portata.

Stroll: 5
Con la deludente Aston Martin che ha tra le mani poco può fare, anche partendo dal fondo. In gara lotta, non sbaglia ma non va oltre la P11. Senza infamia e senza lode.

 

Alpine: 7

Confermano di essere solidi e veloci, non sbagliano e confezionano un buon fine settimana, portando a casa punti, accusando però ancora problemi di affidabilità.

Alonso: 8.5
Periodo d'oro per Fernando, autore di un gran weekend a Silverstone: entra agilmente in Q3 ed è quinto in gara. Trovato il feeling con la macchina, sta guidando alla grande.

Ocon: 6.5
Rimane coinvolto nella carambola in curva uno e danneggia la sua macchina. Riesce comunque a ripartire ma poi è comunque out per noie meccaniche. Non il suo GP.

 

AlphaTauri: 3

Up & down da inizio anno, ma a Silverstone sono in un grande down. Lottano sempre in fondo al gruppo e tra incidenti e errori dei piloti la situazione non può che peggiorare.

Gasly: 5
L'Alpha Tauri è assolutamente deludente in Gran Bretagna e Pierre poco può fare. Supera incolume la prima curva ma poi è out per problemi tecnici.

Tsunoda: 4
Dopo il pessimo errore del Canada, arriva un altro weekend negativo per Yuki che tra il crash in curva uno e la speronata a Gasly poco può se non chiudere ultimo.

 

Alfa Romeo Racing: 4

Fine settimana da dimenticare per il team Alfa Romeo che tra il crash di Zhou e il ritiro di Bottas porta a casa un doppio zero. Devono volare pagina subito.

Bottas: 6
Battuto da Zhou in qualifica, parte nelle retrovie. Parte bene, passa curva uno ma poi è out per problemi alla power unit. Deve rifarsi già da Spielberg.

Zhou: 10
Voto massimo per essere uscito incolume dal crash in curva uno in cui, fortunatamente, non riporta danni pur finendo oltre le reti di protezione, con il rollbar KO.

 

Haas: 8

Dopo una serie negativa di gare, rialzano la testa a Silverstone, piazzando due macchine in zona punti grazie ai molti episodi. Ora servono sviluppi per tornare in alto.

Schumacher: 8.5
Dopo la pioggia di critiche che ha ricevuto nei mesi scorsi, coglie i primi punti della sua carriera in F1 con una grande gara. Ora serve costanza, ma in Gran Bretagna è stato super.

Magnussen: 7.5
Nella giornata in cui la Haas rialza la testa, Kevin non si fa trovare impreparato e porta a casa un punto grazie alla decima posizione: una garanzia.

 

Williams: 4

Ennesimo weekend negativo per Williams, non tanto per la velocità ma per il risultato finale, figlio di episodi sfortunati. Devono sperare negli upgrade per risalire la china.

Albon: N.C.
Ha la versione B della monoposto, ma tra pioggia al Sabato e carambole alla Domenica non riesce a sfruttarli. Peccato, ma magari potrà rifarsi presto.

Latifi: 7.5
Applausi per Nicholas Latifi che, dopo critiche durissime, fa una grande qualifica in Q3 e in gara lotta chiudendo dodicesimo, quasi in zona punti.

Archiviato il GP di Gran Bretagna, la F1 dà appuntamento ai suoi tifosi tra una settimana per il GP d'Austria, a Spielberg.