Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/07/2022 16:50:00

Brawn: «Tre i fattori di cui si deve tenere conto quando si fanno le regole. Che bravi i piloti»


News di Giuseppe Canetti

Il GP di Gran Bretagna è stato uno di quelli più emozionanti degli ultimi anni, con Max Verstappen, Charles Leclerc e Lewis Hamilton che si sono alternati al comando della prima che Carlos Sainz li beffasse tutti. Gli ultimi giri della gara hanno regalato il maggiore spettacolo in pista, con Sergio Perez e Fernando Alonso che si sono uniti alla battaglia per la primissime posizioni del gruppo.

Ross Brawn, ex dirigente della Ferrari ed oggi direttore tecnico della F1, ha voluto fare il punto della situazione sul Circus a margine dell'evento. Di seguito le sue considerazioni riportate da Racingnews365.

Brawn: "Alcune gare favolose per ora, che bravi i piloti"

Come riporta Racingnews365, Brawn innanzitutto ha detto: "Quello che stiamo vedendo è una nuova cultura per quanto riguarda la creazione delle regole. Quando i regolamenti vengono modificati o sviluppati, i fattori presi in considerazione non sono solo il tempo sul giro o il costo, ma anche la capacità di guida".

Poi ha aggiutno: "L'introduzione della raceability rappresenterà un cambiamento significativo per la F1 per il futuro. La raceability sarà ora un fattore da tenere sempre in considerazione quando si progettano nuove auto per la Formula 1".

Successivamente ha continuato: "È fantastico vedere le squadre e lo sport nel suo insieme vogliano superare il problema del porpoising. A Silverstone, abbiamo visto che le squadre hanno gestito meglio il fenomeno con la FIA disposta a collaborare con loro per eliminarlo completamente. La gara di quest'anno a Silverstone è stata una classica - e una perfetta dimostrazione di ciò che la Formula 1 voleva ottenere con le nuove regole del 2022. È stato un sollievo vedere Zhou Guanyu e Alex Albon stare bene dopo i grandi impatti - un ulteriore esempio dei progressi che la Formula 1 e la FIA hanno fatto sulla sicurezza".

Infine ha concluso: "Finora ci sono state diverse gara favolose, Quello che mi ha colpito di più è stata la precisione che i piloti hanno avuto con le vetture. Abbiamo assistito a innumerevoli battaglie affascinanti che si sono protratte per diverse curve, con molteplici cambi di posizione. Abbiamo visto che i piloti sono stati in grado di fare più traiettorie con queste nuove auto, e ciò ha consentito a due, tre o anche quattro auto di andare quasi fianco a fianco. Anche la qualità dsorpassare, visto che non potevano usare il DRS".

ALESI: «LECLERC È UN MOSTRO ASSOLUTO. INEVITABILI LE POLEMICHE ATTORNO ALLA FERRARI»