Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/07/2022 08:30:00

Track-limits, Verstappen: «Superfluo guardare al millimetro, la soluzione c'è»


News di Marco Sassara

Quello del GP d’Austria è stato un weekend che si è giocato molto sui track-limits. Dal crono della Q2 cancellato a Sergio Perez a Q3 ormai terminata (leggi qui) alle tante penalità e bandiere bianco/nere viste in qualifica, il controllo dei limiti della pista sul circuito del Red Bull Ring ha richiesto uno sforzo extra ai commissari.

Verstappen definisce bizzarro quanto avvenuto in Austria

La linea dura utilizzata negli ultimi tre giorni di gara non è piaciuta alla maggior parte dei piloti, con Max Verstappen che si è fatto portavoce dei colleghi nel lanciare un messaggio all’indirizzo dei marshall: Credo che quanto avvenuto con i track-limits nel corso del weekend sia stato un po’ bizzarro. Non solo per la F1, ma anche in F2 e F3. Dall’esterno è facile dire semplicemente ai piloti di restare all’interno delle linee bianche. Per noi non lo è”.

Delle curve oltre ad essere molto veloci, sono anche cieche e se hai del sottosterzo, oppure le tue gomme semplicemente si usurano, è facile andare larghi all’esterno”, ha proseguito. “C’è un guadagno di tempo effettivo? Forse sì, forse no”, ha detto a ‘RacingNews365.com’.

La soluzione c'è...

Non solo critiche però, Verstappen ha la soluzione. La stessa che viene chiamata a gran voce ogni volta che si torna a parlare di track-limits: Non c’è bisogno di guardare al millimetro”. Se per la FIA è un problema “O si aggiungono dei muri, oppure metti della ghiaia come in uscita di curva-6. Utilizzare la ghiaia credo che sia la cosa migliore: se vai largo vieni punito”.

La ghiaia metterebbe tutti d’accordo. Tuttavia bisogna guardare anche alle misure di sicurezza della pista e i noti sassolini bianchi non sempre sono la scelta più opportuna, soprattutto se si pensa alle altre categorie che vanno poi ad utilizzare la pista. Quello dei limiti della pista è un dibattito ormai fisso in Formula1 e non sembra neanche destinato a cessare a breve.

UFFICIALE - I track-limits non perdonano, Perez viene penalizzato: l'entità della sanzione

Vettel preoccupato: «Respirare carbonio non è salutare. La FIA deve intervenire»

GP Austria 2022 - Analisi strategie: Silverstone crudele, ma la Ferrari ha imparato la lezione

Foto: Red Bull Racing