Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/07/2022 09:30:00

GP Austria - Mercedes ha rischiato di non gareggiare domenica: «I ricambi erano terminati»


News di Marco Sassara

Gli incidenti di cui si sono resi protagonisti Hamilton e Russell durante le qualifiche del GP d’Austria hanno messo a rischio lo svolgimento di tutto il weekend della Mercedes. La squadra ha dovuto fare i salti mortali per poter permettere a Lewis e George di prendere parte alla Sprint Race e commettere un altro passo falso sarebbe potuto costare loro molto, molto caro.

A spiegare tutte le problematiche incontrate dal team a partire dallo scorso venerdì sera, è intervenuto il direttore tecnico della Mercedes, Mike Elliott: Il weekend diventa improvvisamente molto complicato quando entrambe le tue auto subiscono danni durante una sessione. Ne abbiamo riportati parecchi. Il fondo era compromesso, sia sull’auto di George che su quella di Lewis, così come i parafanghi posteriori, e le sospensioni. L’impatto di Hamilton aveva compromesso sia l’ala posteriore che il telaio”, ha affermato in un video rilasciato dalla casa di Stoccarda.

Un fondo è stato ricavato dall’unione delle due specifiche incidentate

“Tutto riparabile ovviamente, ma farlo durante un weekend di gara è veramente complesso. L’auto di Lewis è stata interamente costruita da zero. Inoltre eravamo a corto dii pezzi di ricambio. Per quanto riguarda il fondo, ne avevamo uno di riserva, ma poi abbiamo dovuto utilizzare le due specifiche incidentate per costruirne un altro, ha rivelato.

Ecco perché la Mercedes ha sostituito l’ala posteriore di Russell

Per quanto riguarda l’ala posteriore invece: “Anche qui ne avevamo soltanto una di scorta identica a quella adottata da George e Lewis in qualifica. Abbiamo così deciso di montarla sulla monoposto di Hamilton, perché era più indietro sulla griglia rispetto a Russell e avrebbe dovuto recuperare più posizioni. Questo ci ha costretto a montare sull’auto di George un’ala posteriore diversa dall’ideale in quanto a carico aerodinamico generato, un po’ troppo per questo circuito”, la Mercedes ha chiesto una deroga alla FIA per farlo. Normalmente si riceve una penalità per cambiare specifiche tecniche dopo le qualifiche.

Gara a rischio

Avendo riportato così tanti danni, e non avendo già molti pezzi di ricambio, eravamo nella posizione in cui se avessimo riportato dei danni nel corso della gara sprint non avremmo potuto correre la domenica, ha rivelato Elliott a concludere. “La ricostruzione delle vetture ha richiesto un lavoro enorme. Sabato mattina, siamo riusciti a fare tutto in tre ore e mezza. È stato qualcosa di straordinario”.

Verstappen: «Mercedes? Potremmo di nuovo lottare a fine stagione. Sarebbe diverso dal 2021»

Hakkinen: «Mondiale riaperto? A Leclerc occorre un risultato ben preciso per riprendere Max»

Foto: Twitter, F1