La Ferrari viene da un back-to-back di successo. Dopo la vittoria in Gran Bretagna dove ha perso l’opportunità di ottenere una doppietta (e la concreta possibilità di piazzare due vetture a podio) a causa di un errore strategico, ha poi trionfato a Spielberg, in cui ha ancora perso l’occasione di concludere la gara con un 1-2, stavolta però a causa di un problema di affidabilità.
Tuttavia, dal doppio appuntamento sono emersi tantissimi aspetti positivi di cui, tra i tanti, ha parlato anche il due volte campione del mondo Mika Hakkinen, che all’interno della sua rubrica realizzata per ‘Unibet’ ha dichiarato: “In Austria la Ferrari è riuscita a battere la Red Bull in un confronto diretto e ciò darà loro grande fiducia in questo momento centrale della stagione. A Maranello hanno lavorato duramente per trovare velocità in rettilineo. Era proprio quello di cui avevano bisogno contro questa Red Bull. Nel fine settimana inoltre abbiamo anche visto come sono riusciti a gestire particolarmente bene le gomme su una pista che storicamente si adatta alla Red Bull”.
“Le strategie della Ferrari, sinora avevano causato qualche problema, ma non domenica”, ha chiosato il finlandese proseguendo nella disamina della gara austriaca. “Anche se Max è rientrato molto presto ai box, loro hanno eseguito i loro pit stop molto più tardi e questo gli ha permesso di mantenere un forte vantaggio con le gomme. La Ferrari dovrà riuscire a mantenere questo livello di fiducia strategica se vorrà continuare a sfidare a viso aperto gli avversari”.
Infine il punto sui problemi riscontrati ancora dalla Rossa e sulle possibilità di vittoria di Charles al termine della stagione 2022: “Il guasto al motore di Sainz mostra che a Maranello hanno ancora tanto lavoro da fare sotto il piano dell’affidabilità. Ma sapranno sicuramente dove devono intervenire. Charles non può più permettersi di avere dei DNF causati dal motore se vuole avere delle chance di recuperare il gap nei confronti di Max. Credo abbia bisogno di un ritiro di Verstappen affinché il gap in campionato possa davvero ridursi” ha concluso.
GP Austria 2022 - Analisi strategie: Silverstone crudele, ma la Ferrari ha imparato la lezione
Ferrari all'attacco: sviluppi alla power unit a Spa o Monza per riaprire la corsa mondiale
Foto: Red Bull Racing