Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Terminate le prove messe a disposizione dal weekend del GP di Francia, ora si comincia a fare sul serio. Red Bull e Ferrari tra la giornata di ieri e la mattinata di oggi hanno mostrato un comportamento a tratti simile ma contrapposto.
Fino alle FP2 la Ferrari aveva brillato nelle simulazioni di qualifica ma aveva mostrato del degrado (e graining) in quelle di gara con la Red Bull che invece aveva mostrato una gestione davvero niente male della mescola Media nelle prove high-fuel. Nelle FP3 la situazione cambia radicalmente, Max risulta velocissimo sul giro secco, ma mostra del degrado con carico di carburante. Problemi di sovrasterzo per Leclerc che non è stato molto contento del comportamento della vettura stamattina.
Scopriremo a breve quella che sarà stata la direzione intrapresa dai team per affrontare qualifiche e gara. Intanto, durante le PL3 è arrivata anche l'ufficialità dell'introduzione della quarta power unit sulle monoposto di Sainz e Magnussen. I due partiranno dal fondo della griglia al via del GP di domani.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Torna la nomination standard per affrontare il veloce e caldissimo circuito di Le Castellet.
Alle 16:00 il via alla Q1, la prima sessione di qualifica, sul tracciato del Paul Ricard. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
17:07 - Ricordiamo che avendo montato la 4° power unit della stagione, Sainz e Magnussen scatteranno domani dalla 19° e 20° posizione.
Grazie a tutti per essere stati con noi. Appuntamento alle 15:00 di domani per la diretta della gara. Buon proseguimento di giornata.
17:04 - Ottimo gioco di squadra in Ferrari con Carlos a cedere la scia in entrambi i tentativi di Leclerc. Questa la classifica.
17:02 - A Sainz il prio pensiero di Leclerc: "Grazie Carlos!!"
17:01 - Perez in P3: 1'31''335. Hamilton in P4: 1'31''765. Norris batte Russell per un decimo e si prende la quinta posizione.
17:00 - 1'30''872, ed è poooooole position per Leclerc!!! 1'31''176 per Verstappen secondo!
17:00 - Leclerc migliora nel T2, Verstappen non lo fa nel T1 e nel T2
17:00 - Bandiera a scacchi!!
16:59 - Iniziati gli ultimi giri. Leclerc colora di viola il T1.
16:57 - Magnussen resta ai box.
16:56 - Sainz ancora fuori con gomma usata e davanti a Leclerc. Il precedente tentativo non è stato pulitissimo da parte di Charles... Vettura non perfetta nel T1.
16:56 - I piloti cominciano a riprendere la via della pista.
16:55 - La classifica.
16:53 - Fondamentale la scia di Sainz per Leclerc.
16:58 - Leclerc in pole provvisoria: 1'31''209. Verstappen secondo in 1'31''217.
16:51 - Sainz, Alonso, Tsunoda, Hamilton, Russell e Norris con gomma usata.
16:49 - Gioco di squadra in Ferrari. Sainz rallenta e si mette davanti a Leclerc per cedergli la scia.
16:48 - Semaforo verde! Inizia il Q3!! Ultimi 12 minuti per provare ad ottenere la pole position.
16:43 - La classifica finale della Q2. Gli eliminati: P11 per Ricciardo (McLaren), Ocon (Alpine), Bottas (Alfa Romeo), Vettel (Aston Martin), Albon (Williams).
16:40 - Perez in P4 poi seguono, Hamilton, Alonso, Russell, Magnussen, Norris e Tsunoda.
16:40 - Secondo tempo per Leclerc: 1'31''216
16:40 - Bandiera a scacchi!
16:38 - Russell a rischio eliminazione
16:37 - Solo Sainz e Verstappen ai box. Perez con gomma usata, Leclerc con mescola nuova.
16:37 - La classifica dopo il primo tentativo.
16:33 - Gomme nuove e Sainz balza al comando: 1'31''081!!! 9 decimi a Verstappen.
16:33 - Hamilton si migliora ma resta in P8: 1'33''245. Russell in P11 in 1'33''619.
16:31 - Gran tempo per Magnussen, 5° con gomma usata in 1'33''111. Battuto Ricciardo, Alonso con Soft nuove e Hamilton a parità di mescola usata.
16:30 - Verstappen in testa: 1'31''990 con Soft nuove. 1'32''120 Perez in P2.
16:30 - 1'32''587 per Leclerc. Peggiorato di 8 decimi rispetto al Q1, ma è con gomma usata.
16:29 - 1'32''777 per Norris con gomma nuova.
16:29 - 1'33''329 per Hamilton, davanti a Russell. Mescole usate per loro.
16:28 -Tutti in pista men che Sainz rimasto ai box. Kevin Magnussen sta utilizzando Soft già smarcate.
16:26 - Niente da fare per Mick. La Q2 è iniziata senza di lui, P19 che diventerà P17 in partenza a causa delle penalità di Sainz e Magnussen.
16:25 - Semaforo verde! Inizia la sessione di Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per agguantare un posto in Top-10.
16:24 - La Haas sta ancora controllando le immagini per verificare la violazione dei track limits in curva-3.
16:22 - La classifica finale di Q1. Gli elimnati: Gasly 16° (AlphaTauri), Stroll (Aston Martin), Zhou (Alfa Romeo), Schumacher (Haas), Latifi (Williams).
16:20 - Rientra in gioco Albon. Cancellato il tempo a Schumacher per track limits, il tedesco era riuscito ad agguantare la P11. 19° Mick.
16:19 - Magnussen nel suo unico tentativo fa P6 e mette fuori Albon arrivato all'errore.
16:18 - Bandiera a scacchi!! Ultima opportunità di miglioramento.
16:16 - Dagli onboard si può evincere come il comportamento della Ferrari sia migliorato adesso nei confronti a quanto visto stamani nelle FP3. Tanto sovrasterzo per Leclerc nella circostanza.
16:15 - A meno di 3 minuti dalla fine, le Red Bull vanno nuovamente in pista con gomme usate. Mescole nuove per la Mercedes in ottava e nona posizione. Alonso su gomma usata.
16:12 - La classifica dopo il primo tentativo.
16:12 - Sainz in P3: 1'32''297
16:10 - Alonso in P5: 1'32''819. Norris in P4: 1'32''672. seguono Bottas, Hamilton, Russell e Ocon.
16:09 - Sainz ha lasciato i box per il suo tentativo. Magnussen l'altro pilota a dover scattare dal fondo assieme allo spagnolo, resta nel proprio garage.
16:07 - 1'31''891 per Verstappen. Seconda e terza la Red Bull. Max si ferma a 164 millesimi da Charles.
16:06 - Verstappen va per il giro veloce. Più lento di Charles nel T1, ma fa best nel T2.
16:05 - Leclerc subito sotto l'1'32''0. Non lo aveva fatto ancora nessuno. 1'31''727 per Charles. Perez in P2: 1'32''354.
16:04 - Ed ecco Max e gli alfieri delle Frecce d'Argento uscire dalla pit lane.
16:03 - Mercedes e Verstappen ancora ai box.
16:02 - Perez e Leclerc subito in pista.
16:00 - Semaforo verde! Inizia la Q1. 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q2!
15:58 - Condizioni meteo: temperatura pista 56°C, ambiente 31°C, umidità 47%.
15:56 - Tanto caldo in Francia. I piloti indossano dei gilet refrigeranti. Nell'immagine Yuki Tsunoda.
It's hot 🌡
— Formula 1 (@F1) July 23, 2022
But Yuki's keeping cool 😎❄️#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/CXpZSFCkSD
15:51 - La vettura di Sainz è sui cavalletti. Dal momento che il pilota dovrà scattare dall'ultima posizione causa sostituzione di tutti gli elementi della power unit, al pari di Magnussen che gli farà compagnia sul fondo, in dubbio la sua presenza anche in Q1.
15:50 - Buon pomeriggio a tutti amici e amiche appassionate e bentrovati per assistere assieme a queste tre entusiasmanti sessioni di qualifica sul circuito di Le Catellet. Sede del 12° appuntamento stagionale.
Prove Libere 3 GP Francia 2022: Verstappen in vetta, il sovrasterzo complica la sessione di Leclerc
UFFICIALE - Power unit, nuove componenti per Sainz: partirà dal fondo assieme ad una Haas
PL2 GP Francia 2022 - Analisi passo gara: vola Verstappen. Fiducia in Ferrari nonostante il graining
Foto: Twitter, F1