Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/08/2022 07:40:00

Alonso: «Teoria del complotto triste e fastidiosa. Lascio un team che ho nel cuore»


News di Daniele Muscarella

Dopo il Gran Premio d'Ungheria, Alonso ha annunciato che avrebbe lasciato l'Alpine alla fine del 2022 firmando un accordo pluriennale con l'Aston Martin.

Subito dopo la dichiarazione di Alonso, il pilota di riserva Oscar Piastri ha annunciato a sorpresa sui social che non avrebbe corso per Alpine nel 2023, e questo nonostante la squadra di Enstone avesse rilasciato una dichiarazione ufficiale. Piastri aveva infatti nel frattempo definito un accordo con la McLaren, ed ora lui, Alpine e il team di Woking si trovano a dover definire il suo futuro in tribunale.

Alcuni hanno ipotizzato che Alonso abbia lavorato a stretto contatto con Mark Webber, manager di Piastri, per lasciare l'Alpine in una situazione difficile, perdendo sia il Campione del Mondo esperto che il giovane talento.

Il boss del team Alpine Otmar Szafnauer ha ammesso che non sarebbe sorpreso di sapere che c'è stato un complotto contro l'azienda.

Tuttavia, Alonso ha smentito l'affermazione.

"L'ho letto nei primi giorni e onestamente è stato abbastanza triste e fastidioso leggere di questo complotto", ha detto Alonso. "Ho preso questa decisione e ho spiegato il perché. 

"Per alcuni mesi ho parlato con la squadra di prolungare il contratto, ma non è arrivato nulla di ufficiale e non è successo nulla di ufficiale. Aston mi ha chiamato dopo il ritiro di Sebastian. Se Sebastian avesse continuato, probabilmente il passaggio all'Aston non sarebbe avvenuto. Sono state decisioni molto chiare e molto semplici da parte mia e quello che è successo dopo, e quello che sta succedendo con Oscar, non mi riguarda assolutamente."

La gratitudine verso Alpine

Alonso ha poi chiarito che ha compreso le necessità del team di puntare su un giovane talento come Piastri e che comunque è grato al team per quanto fatto dal suo ritorno ed anche in precedenza (come Renault F1)

"Oscar è un talento incredibile per qualsiasi squadra e per Alpine, ho lavorato per due anni preparandogli il terreno e gli auguro il meglio e anche il meglio per Alpine. Sarà la mia squadra per quest'anno, ma anche la squadra che ho sempre nel cuore, perché abbiamo raggiunto risultati che erano impensabili quando abbiamo iniziato il rapporto [nei primi anni 2000]. Sono tornato a praticare questo sport anche grazie ad Alpine, quindi non posso che augurargli il meglio. I commenti che ho letto sono stati tristi"

Leggi anche: ALONSO: «PASSAGGIO IN ASTON MARTIN LOGICO, STRANE SENSAZIONI IN ALPINE»

Leggi anche: ALONSO E ASTON MARTIN, LO SCAMBIO DI PROMESSE E QUELL’ISTINTO DA KILLER ALLA BASE DELL'ACCORDO