Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/08/2022 15:30:00

«I circuiti iconici non esistono più». L'osservazione di Villeneuve dopo il GP del Belgio


News di Giuseppe Canetti

Nel corso del suo editoriale per Formule1.nl (QUI un estratto su Verstappen e la Red Bull), Jacques Villeneuve si è soffermato anche su Spa (dove è andato scena ier il quattordicesimo GP del 2022) ed altri tracciati affermando che ormai "i circuiti iconici non esistono più". Scopriamo il motivo di questa sua osservazione.

Le parole di Villeneuve

Villeneuve innanzitutto ha detto: "Sono felice che Spa sarà in calendario per almeno un altro anno, anche se non avevo mai visto tanta confusione come questo fine settimana. È un grande circuito da guidare, davvero fantastico. Ma, con le auto moderne, ha perso parte del suo fascino. Eau Rouge non è più una curva. È a tutto gas, anche se sei con gomme fredde ed esci dalla pit lane con il serbatoio pieno. È ancora estremamente pericolosa, ma non richiede più alcuna vera abilità di guida. Lo stesso vale per Blanchimont, puoi fare di tutto".

Poi ha aggiunto: "I circuiti veramente iconici non esistono più. Il vecchio Hockenheim era iconico e non c'è più. Il Nürburgring è iconico, ma non ci andremo più. Non definirei nemmeno più Silverstone iconica ora che si è deciso di correre al contrario. Come evento, è fantastico per tutti i fan, ma non per Silverstone stesso".

Infine, parlando del prossimo appuntamento in Olanda, ha concluso: "Zandvoort è un nome classico, ma è uno strano circuito. Sappiamo tutti che la Red Bull sarà veloce, la Ferrari dovrebbe essere lì perché non ha lunghi rettilinei. È un mix. Quindi è davvero impossibile dire cosa possiamo aspettarci".

Leggi anche: Il segreto della velocità di Red Bull a Spa, non è un segreto

Leggi anche: Ferrari, Binotto: «Dobbiamo rimboccarci le maniche. Lo strappo della visiera era di Verstappen»