Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/08/2022 10:10:00

Leclerc vuole vederci chiaro: «Il gap tra i team è rimasto costante, progressi solo da Red Bull»


News di Marco Sassara

Il GP del Belgio ci ha restituito un quadro di valori che ha spezzato le gambe a tutti i tifosi Ferrari. Già prima dell'ultimo weekend era chiaro che ci sarebbe voluto un miracolo per permettere a Leclerc di rimontare gli 80 punti di ritardo che aveva ei confronti di Verstappen. Punteggio adesso salito a 98 con l’esito della gara andata in scena sul circuito di Spa-Francorchamps.

“È estremamente difficile pensare al mondiale ora”, ha affermato il pilota della Ferrari, Charles Leclerc in un’intervista riportata da ‘RacingNews365.com’. “Soprattutto dopo aver visto di cosa sono stati capaci”.

Leclerc vuole vederci chiaro

Il pilota monegasco non si capacita ed è ansioso di scendere nuovamente in pista per verificare se il nuovo gap era soltanto frutto di alcune particolari condizioni, oppure se sarà coerente da qui ai prossimi impegni stagionali: “Non vedo l’ora di calarmi di nuovo in macchina e girare a Zandvoort (2 - 4 settembre) per valutare i nostri progressi e, ancor prima, cercare di comprendere da dove deriva tutto questo vantaggio della Red Bull”, ha aggiunto.

Se si guarda alle performance delle altre squadre, possiamo affermare che il gap è rimasto simile a quello visto nella prima parte di stagione, ha detto in chiusura del suo commento. “Soltanto la Red Bull è progredita dimostrandosi la vettura più veloce di tutte”.

La dirompente forza della Red Bull fa ovviamente paura alla Ferrari e a Charles Leclerc. Se la RB18 dovesse confermare questo livello di performance anche nelle prossime gare, il monegasco si ritroverebbe non solo a dire addio ai sogni iridati 2022, cosa a cui starà già pensando, ma anche alla possibilità di vincere i campionati futuri dal momento che la vettura 2023 sarà una stretta evoluzione della RB18.

 

Leggi anche: Spa caso isolato, Verstappen: «Avremo ancora delle belle battaglie con la Ferrari»

Leggi anche: Wolff: «Più di un motivo per essere depressi. Verstappen? Nessuno può ritenersi soddisfatto»

Foto: scuderia Ferrari