Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/09/2022 12:30:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Olanda 2022


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo già giunti all'inizio del secondo dei tre weekend consecutivi (Belgio, Olanda, Italia) previsti in questa ripresa del mondiale di F1 dopo la sosta estiva. C'è tanta attesa di conoscere quelle che saranno le prestazioni delle vetture sul tracciato olandese, appuntamento casalingo del campione del mondo Max Verstappen. Si vuole sapere soprattutto se la Red Bull riuscirà a dominare come a Spa, oppure se, su un tracciato da più alto carico come quello olandese, vedremo di nuovo i valori livellarsi con la Ferrari che potrà tornare così a lottare per pole e vittoria. Cercheremo di scoprirlo già nel corso della prossima ora.

Tante le novità per questo weekend. La FIA ha deciso di svolgere tre importanti test. Il primo permetterà ai piloti, durante questa prima sessione, di ricorrere all'uso dell'ala mobile anche in curva-14, l'ultimo tornante avente inclinazione di 18° che va ad immettere nel rettilineo principale (leggi qui). Con la seconda si testerà una nuova tipologia di ghiaia, che abbiamo definito per convenzione fissa, posta in curva-12 per evitare che i conducenti portino dello sporco in pista durante le loro escursioni (approfondisci qui).

L'ultimo invece è un test riguardante più la stagione 2023. La FIA ha richiesto ad alcune squadre di testare dei nuovi specchietti retrovisori, maggiorati, per cercare di dare più visibilità ai piloti (clicca qui per le foto). 2 prove in favore della sicurezza e una a caercare di migliorare spettacolo e sorpassi. Si attendono feedback da parte dei team al termine della prima sessione, soprattutto a riguardo dell'ala mobile. Se tutti daranno la loro approvazione, l'area DRS in curva-14 verrà estesa anche alle successive sessioni comprese anche quelle di qualifica e gara.

Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C1, Medium C2 e Soft C3 (foto: Twitter, Pirelli). A Zandvoort torna la nomination più dura del lotto. Questo per permettere alle gomme di resistere alle elevate sollecitazioni imposte dalla particolare conformazione del layout.

Alle 12:30 il via alla prima sessione di libere sul tracciato olandese. Tutti gli aggiornamenti a seguire.

Live

13:37 - Per il momento è tutto, appuntamento alle 16:00 per vivere assieme l'azione delle PL2. Buon proseguimento di giornata. Grazie per essere stati con noi.

13:34 - La classifica finale. Tempi ottenuti su gomme Soft, gli unici ad aver utilizzato le Medie per ottenere il loro miglior crono sono le due Aston Martin, Verstappen su Hard.

13:31 - Russell chiude con un 1'17''038, Sainz con un 1'17''152 con gomme Hard, Leclerc in 1'17''3. Perez fisso sull'1'18''1.

13:30 - Bandiera a scacchi!!

13:30 - Russell più veloce di Leclerc sempre su gomme Soft: 1'16''583.

13:28 - Leclerc prosegue in 1'17''0.

13:25 - Sainz continua in 1'17''1, Perez in 1'18''1. Leclerc effettua un primo passaggio in 1'16''7, giro monstre se dovesse confermarsi anche lui in simulazione di passo gara.

13:24 - Al quarto giro i tempi di Perez si portano sull'1'18''277.

13:22 - 1'17''5, 1'17''7 per Perez. Sainz continua sul piede dell'1'17''1. Ricciardo monta le Hard.

13:20 - Simulazione passo gara per Ricciardo. L'austaliano conferma un buon ritmo facendo 10 passaggi sotto l'1'17''alto. Sainz inizia in 1'17''9 poi effettua due giri sul piede dell'1'17''3.

13:20 - Uno-due Mercedes. 1'12''695 per Hamilton in P2.

13:17 - Russell guida la classifica: 1'12''455. 4 i decimi rifilati a Carlos Sainz.

13:16 - Tanti errori per Sergio Perez durante questa sessione. Qui vi riproponiamo il più clamoroso che per poco non lo vedeva finire a muro.

Checo narrowly avoids the wall 😳

He's in P5 currently in FP1 ⏱️#DutchGP #F1 pic.twitter.com/GthaXstj1s

— Formula 1 (@F1) September 2, 2022

13:14 - Leclerc e Sainz ai box. Charles chiede una modifica all'inclinazione dell'ala anteriore.

13:14 - Russell monta gomma Soft e si porta in terza posizione: 1'13''035

13:09 - Perez si migliora con gomme usate: 1'13''416, resta in P5.

13:08 - Leclerc completa il suo primo giro su gomma Soft: 1'13''127, tempo che lo colloca in quarta posizione alle spalle di Sainz e delle due McLaren.

13:05 - Con Stroll che va in pista con gomme Medie nuove possiamo considerare il primo run pressoché terminato. Questa la classifica. Verstappen, Hamilton, Leclerc, Russell, Stroll, Vettel, Bottas e Zhou su mescole Hard, gli altri su Soft.

12:58 - Leclerc in 11° posizione con le Hard: 1'15''334. Tempo che lo mette ancora alle spalle di Verstappen: 1'14''714.

12:56 - Sainz davanti a tutti: 1'12''845

12:55 - Perez in P3 su Soft: 1'13''641. Sainz in pista su Soft, Leclerc ancora su Hard.

12:55 - Lo scorso anno in qualifica, Max Verstappen aveva ottenuto la pole position girando in 1'08''885

12:54 - Norris in testa con gomma Soft: 1'12''929

12:51 - Alcuni piloti decidono già di montare la Soft, tra questi il duo Alpine, Williams e Schumacher.

12:50 - Bandiera verde! Riprende la sessione.

12:49 - Condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso, temperatura pista 29°C, aria 22°C, umidità 46%.

12:48 - Pista dichiarata libera

12:46 - La classifica dopo i primi 15 minuti. Tutti su gomme Hard, tranne Alonso su Medie.

12:42 - Bandiera rossa!! 

🚩 RED FLAG 🚩

Verstappen has stopped out on track

📻 "Something went with the gearbox"#DutchGP #F1 pic.twitter.com/wzXWVG4olz

— Formula 1 (@F1) September 2, 2022

12:41 - 'Sky Sport F1' fa sapere che la Red Bull, nella serata di ieri aveva rotto i sigilli della trasmissione per risolvere un anomalia riscontrata nella giornata. Il problema potrebbe essere collegata a tale episodio.

12:40 - Virtual Safety Car.

12:40 - Problema al cambio per Max Verstappen. Il pilota della Red Bull si pianta in pista.

12:39 - 1'14''714, Verstappen si prende la leadership.

12:37 - Ricciardo in testa con gomme Hard: 1'15''263. Verstappen secondo a parità di mescola per soli 3 millesimi: 1'15''266. Norris terzo, Sainz e Leclerc in settima e ottava posizione. Tutti con mescola dura. Soltanto Alonso in pista con le Medie.

12:35 - Quest'oggi nessuna squadra ha deciso di dar spazio ai giovani talenti. Nelle PL1 vedremo solo i piloti ufficiali.

12:34 - Anche il pilota della Williams fa capolino fuori dai box.

12:33 - Tutti i piloti hanno messo almeno una volta le ruote fuori dai box. Tutti tranne Alexander Albon.

12:30 - Inizia la prima sessione di prove libere in Olanda! Semaforo verde in fondo alla pit lane!

12:25 -  Iniziamo la diretta subito con due aggiornamenti. Jos Verstappen, causa covid, non potrà essere al fianco del figlio in occasione del suo GP di casa.

I tecnici Mercedes invece sono stati costretti a sostituire la power unit sulla monoposto di Lewis Hamilton, unità spedita a Brixworth per controlli a seguito del contatto avuto in Belgio con Fernando Alonso (Alpine). Il britannico che aveva smarcato la terza specifica proprio a Spa, monterà una vecchia unità così da non incorrere in penalità. L'impatto di 45 G ha comportato la sostituione di molte parti sulla sua monoposto, tra queste il fondo e cambio.

12:24 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati per la diretta delle prime prove libere del GP d'Olanda 2022.

 

Leggi anche: FOTO - La FIA chiede i team rispondono: Ferrari con dei nuovi specchietti in Olanda, non è la sola

Leggi anche: Novità in F1: debutta la ghiaia fissa a Zandvoort

Foto: Twitter, Ferrari, F1