GP d’Olanda 2022: importante test DRS sull’ultimo curvone del circuito di Zandvoort
30/08/2022 12:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dici Zandvoort e la prima cosa a cui si pensa, oltre alla marea orange di tifosi che saranno presenti in pista, sono i banking caratterizzanti due delle curve più originali del mondiale. Alla bellissima curva-3, la cui pendenza è stata realizzata ricorrendo alla famosissima sequenza di Fibonacci, si interpone la spettacolare curva-14, contraddistinta da un’inclinazione di circa 18°.

Per il GP d’Olanda 2022, la FIA e la F1 hanno deciso di mettere a disposizione dei piloti due zone DRS, la prima sul rettilineo principale, mente l’altra nel tratto curvilineo a collegare curva-10 a curva-11. Tuttavia, sarà presente anche un’importante e interessante novità.

Test DRS in curva-14

Contrariamente allo scorso anno, quando la Federazione aveva persino accorciato il tratto disponibile per l’ala mobile sul lungo rettilineo d’arrivo, preoccupata dalla sicurezza in uscita da curva-14, in questa edizione ha deciso di condurre un test dando il permesso ai piloti di aprire l’ala mobile qualche metro prima di iniziare ad affrontare l’ultimo curvone in piena accelerazione. Il tutto ovviamente sempre con lo stesso obiettivo: quello di migliorare azione e sorpassi.

GP Olanda 2022, layout Zandvoort

Il test si svolgerà durante le prime prove libere e soltanto nel caso in cui tutti i team forniranno il loro benestare la modifica alle zone DRS sarà estesa anche a tutte le altre sessioni del weekend.

Il commento della FIA

“La nostra posizione attuale è quella di concedere ai piloti il permesso di azionare il DRS qualche metro prima dell’inizio dell’ultima curva. Questo avrà lo scopo di migliorare la competizione sulla pista di Zandvoort”, ha affermato il direttore tecnico del reparto monoposto FIA, Nicholas Tombazis in un comunicato Viaplay e riportato da ‘GP Blog’.

L’approccio è quello di mantenere una mentalità aperta, chiedendo ai team la loro opinione al termine delle PL1. Se riterremo che ci sia anche un rischio remoto di compromettere la sicurezza dei piloti, torneremo indietro sulle nostre decisioni e riporteremo la situazione allo scenario standard già per la seconda sessione di libere, ha concluso.

 

Leggi anche: Leclerc vuole vederci chiaro: «Il gap tra i team è rimasto costante, progressi solo da Red Bull»

Leggi anche: Spa caso isolato, Verstappen: «Avremo ancora delle belle battaglie con la Ferrari»

Foto: Red Bull Racing, F1

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022


Tag
drs | dutchgp | zandvoort | fia | f1 | formula1 | stagione 2022 |