Il ritorno del ‘Gambero Rosso’. No, non è il titolo di un documentario trasmesso da ‘National Geographic’. Parliamo ovviamente della Ferrari che, dopo la sosta, sembra aver portato in pista la butta versione della F1-75 vista nelle fasi iniziali della stagione. Certo non è che il team di Maranello abbia fatto incetta di vittorie quest’anno. Se guardiamo il calendario la squadra è stata capace di trionfare soltanto 4 volte, tre con Leclerc e uno con Sainz. Però c’è da dire che nella prima parte di stagione, spesso, l’appuntamento con il massimo risultato ottenibile è mancato causa errori e problemi di affidabilità. Il ritmo c’era e alcune volte anche migliore di quello della Red Bull.
Dalla pausa però la musica è cambiata. In Belgio sia Ferrari che Mercedes hanno avuto un weekend difficile, soprattutto guardando a cosa è stato capace di fare Verstappen. In Olanda le cose sembravano essere tornate ai valori di luglio, almeno fino alle qualifiche. In gara però è venuta fuori una Mercedes capace di una grande gestione e il Cavallino si è attestata terza forza del weekend.
Progressi Mercedes o passi indietro Ferrari? Il team principal di Maranello sembra non avere dubbi a riguardo, confermando come il ‘Gambero’ sia tornato di moda quest’anno: “Sinceramente non so da cosa possa dipendere lo stato di queste nostre performance al momento. Non ho delle risposte. Non è soltanto la Red Bull ad essere veloce, anche la Mercedes è davanti a noi in termini di passo gara. Forse non sono stati loro a progredire, ma piuttosto noi a fare dei passi indietro”, ha affermato secondo quanto riporta ‘GpFans.com’.
Incitato a fornire una spiegazione relativa a queste sue considerazioni, Mattia Binotto ha risposto: “Dovremo indagare. Charles e Carlos non erano soddisfatti del comportamento dell’auto al venerdì. Non erano a loro agio con il bilanciamento e sentivano che l’auto era difficile da guidare. Sabato i feedback sono stati migliori, ma dopo le difficoltà incontrate al venerdì era chiaro che non potevamo essere al meglio”, ha concluso.
Storicamente, quella del 'Gambero Rosso' è una 'sindrome' che colpisce il team ogni anno in questo momento della stagione. Davvero pochi i campionati in cui non si è assistito ad un andamento simile.
Leggi anche: Ferrari, Binotto: «Rispondo direttamente a Rosberg, la nostra è una grande squadra»
Leggi anche: GP Olanda 2022 - Analisi strategie: Ferrari lenta e pasticciona. Il livello non è da top team
Foto: Ferrari, Twitter, Petronas