Il successo di Sergio Perez al Gran Premio di Singapore passerà alla storia per essere stato confermato dai commissari soltanto diverse ore dopo la fine della gara. Ma non solo per questo, bensì anche per una particolare statistica fatta registrare dalla Red Bull. Grazie alla vittoria del messicano, infatti, il team di Milton Keynes ha inanellato l'undicesimo podio consecutivo al Marina Bay Street Circuit.
Considerando tutti i circuti sui quali ha corso la Formula 1, soltanto la Ferrari è riuscita a fare meglio. In questo pezzo vi proponiamo le 3 più lunghe strisce di podi fatte registrare da una squadra su un preciso tracciato.
La Ferrari ha ottenuto 12 podi consecutivi a Monza tra il 1950 e il 1961. Dopo essere salito sul podio nel 1950, il leggendario Alberto Ascari ha assicurato la vittoria alla Rossa nel 1951 e nel 1952. Poi, dopo che il pilota ha perso la vita in uno sfortunato incidente, la Ferrari non ha vinto più per un bel po'. Tuttavia, il team di Maranello è salito regolarmente sul podio con Nino Farina, Wolfgang von Trips e Phil Hill. Quest'ultimo, in particolare, ha riportato la Ferrari alla gloria degli anni '50 vincendo due volte (1960 e 1961).
Il dominio della Red Bull al Gran Premio di Singapore è iniziato nel 2010. Il team di Milton Keynes, in totale, ha conqusitato 13 podi sul circuito di Marina Bay Street, di cui 11 consecutivi. Ad aprire e continuare la striscia di podi ci avevano pensato i vari Sebastian Vettel (tre vittorie consecutive), Daniel Ricciardo e Max Verstappen. Ad allungarla, come dicevamo in precedenza, è stato Sergio Perez con la sofferta vittoria di domenica.
La Mercedes e Lewis Hamilton hanno molti bei ricordi della pista di Barcellona. Il circuito ad alto carico aerodinamico ha favorito per diversi anni la squadra di Brackley, consentedole di salire sul podio per sei volte consecutive. Hamilton, in particolare, è riuscito a vincere cinque volte di fila in Spagna, battendo il precedente record di Michael Schumacher. Il sesto podio è stato ottenuto nel 2022 dal nuovo arrivato George Russell. L'anno prossimo, le Frecce d'Argento avranno l'opportunità di allungare ulteriormente la propria striscia.
Leggi anche: F1 2022 - «Verstappen campione in Giappone se...». Le combinazioni
Leggi anche: Anteprima GP Giappone 2022 - Pirelli: C1 all'ultima apparizione stagionale, test 2023 durante le FP2
Foto copertina Ferrari