Enzo Ferrari diceva che un pilota perde un secondo al giro per ogni figlio messo al mondo. Le parole del Commendatore devono essere suonate alle orecchie di Kevin Magnussen in maniera del tutto diversa: diventato padre a inizio 2021, il figlio di Jan è rientrato da titolare nella massima serie nel corso di questa stagione, sfoggiando prestazioni in grado di smentire il cumenda di Maranello.
Oltre alla lieta novella, il nativo di Roskilde individua nella lunga pausa dall'ambiente delle corse i motivi del suo ritrovato smalto in pista, arrivando a definirsi una persona "migliore" durante l'assenza dalle corse: "Credo che dipenda da come riesci a impiegare il tuo tempo, sta di fatto che lo scorso anno per me è stato fantastico. Stare lontano dalla Formula 1 per me era buono, ho maturato una prospettiva di vita differente".
I risultati ottenuti nella stagione 2022 sembrano dar ragione al danese, ottimo quinto alla gara inaugurale in Bahrain, e tredicesimo in classifica piloti al termine della stagione, con 25 punti contro i 12 conquistati da Mick Schumacher.
Un risultato di tutto rispetto considerando che stiamo parlando di un pilota ripescato all'ultimo momento, e tenendo conto delle limitate disponibilità economiche della Haas, che nel corso dell'anno non ha potuto sviluppare l'auto più di tanto.
A giovare positivamente sulle sue prestazioni, oltre all'anno sabbatico di cui sopra, va annoverato l'arrivo della piccola Laura. "Avere una figlia ha cambiato le mie priorità", affermava il pilota a Beyond The Grid nel corso della stagione da poco conclusa.
"Le mie priorità sono cambiate. La Formula 1 è ancora un tassello molto importante nella mia vita, ma non è più al primo posto. Ora c'è la mia famiglia. Prima credevo che la mia felicità dipendesse dai risultati in pista: se non andavo bene, diventava tutto un disastro".
Quello che si prepara ad accogliere l'ingombrante Nico Hulkenberg per la stagione 2023 è Un Kevin Magnussen maturo, e stando alle sue dichiarazioni adesso è decisamente più in grado di reggere alle pressioni che inevitabilmente si creeranno tra i due.
Leggi anche: Steiner racconta i retroscena della Formula 1 in un libro autobiografico
Foto billeder.jyllands-posten.dk