Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/12/2022 08:35:00

Leclerc: «Stimo molto Vasseur, ma decideranno John e Benedetto»


News di Daniele Muscarella

Ieri si è tenuta la cerimonia della FIA per la consegna dei trofei della stagione 2022, con anche un curioso siparietto polemico tra il premiato Horner ed il presidente della federazione Ben Sulayem. Nonostante l'attenzione fosse ovviamente rivolta su Red Bull e Verstappen non sono mancate domande sulla particolare situazione della Ferrari, attualmente in attesa di un nuovo team principal dopo le dimissioni di Mattia Binotto che lascerà il suo posto il 31 dicembre.

Uno dei possibili candidati, se non il più probabile, per sostituire Binotto è Frédéric Vasseur, attualmente a capo della scuderia Sauber di Formula 1, denominata Alfa Romeo, dal 2017.

Tra gli intervistati di ieri anche il pilota Ferrari Charles Leclerc, che secondo alcuni è tra i responsabili dell'addio di Mattia Binotto a causa della sua indecisione nell'affidargli il ruolo di prima guida.

A Leclerc è stato quindi chiesto se Vasseur sarebbe adatto a prendere il posto di Binotto: "La Ferrari è una squadra molto diversa da qualsiasi altra. Posso solo commentare la mia esperienza con Fred, che ovviamente è stata positiva."

Il pilota monegasco ha guidato per l'Alfa Romeo nella sua prima stagione da pilota di F1, prima di passare l'anno successivo alla Ferrari e non ha nascosto la sua stima nei confronti di Vasseur:

"Ho lavorato con Fred già dalle categorie giovanili, dove ha creduto in me e abbiamo sempre avuto un buon rapporto. Ma ovviamente questo non dovrebbe influenzare nessuna delle altre decisioni. È sempre stato molto diretto, molto onesto e questo è un aspetto che mi è piaciuto di Fred. Non so se sarà lui o meno, lo vedremo nei prossimi mesi"

Il presidente della Ferrari John Elkann e l'amministratore delegato Benedetto Vigna decideranno entro la fine dell’anno chi nominare come nuovo team principal. Leclerc, in palese riferimento alla "narrazione" che lo vedrebbe tra i responsabili della dipartita di Binotto, ha aggiunto:

"Ovviamente la decisione non spetta a me, la prenderanno John e Benedetto. Stiamo solo cercando di concentrare il nostro lavoro al simulatore con la squadra per avere la migliore macchina da corsa possibile per il prossimo anno"

Leclerc ha poi avuto parole di stima anche nei confronti di Binotto, dichiarando di rispettare la sua decisione

"Mattia mi ha chiamato per annunciarmi che si sarebbe fermato. Rispetto la sua decisione e non posso che ringraziarlo. Ovviamente ha creduto in me fin dall'inizio. Mi ha prolungato un contratto molto, molto lungo. E prima di diventare team principal, è stato anche all'interno della scuderia per molti, molti anni e ha contribuito al successo che la squadra ha avuto negli anni passati. Quindi gli auguro il meglio e ovviamente ora sta a noi concentrarci sul futuro, cercando di fare le scelte giuste per essere un po' più una vera sfida per la Red Bull il prossimo anno".

Leggi anche: Domenicali, interviene sul palco del FIA prize giving 2022 per placare la discussione

Leggi anche: Ferrari, come il vasetto del miele per le mosche

Leggi anche: Turrini rivela: «In Ferrari chiamavano Binotto 'Il Faraone', ecco perché»

Foto twitter.com