Domenicali riporta la calma sul palco del FIA prize giving 2022
10/12/2022 07:25:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Ieri si è svolta la serata del FIA Prize Giving 2022, evento dove sono stati consegnati i trofei ai vincitori dei diversi campionati organizzati dalla Federazione Internazionale dell'Automobile. Ultimi in ordine di consegna sono stati quelli assegnati ai piloti ed ai costruttori della Formula 1, vinti da Max Verstappen e dalla Red Bull Racing. A consegnare il premio è stato il presidente Ben Sulayem che si è reso protagonista di un siparietto con Christian Horner.

Il siparietto tra Ben Sulayem e Horner

Domenicali riporta la calma sul palco del FIA prize giving 2022

Il trofeo del campionato costruttori è stato consegnato dal presidente FIA Mohammed Ben Sulayem a Christian Horner. Sul palco dell'evento però l'emiro si è reso protagonista di uno scambio di battute con il team principal Red Bull, dicendo: "Christian, questo trofeo non fa parte del budget cap. Quindi puoi stare tranquillo. È da parte della FIA e non verrà detratto dal vostro cap". L'austriaco non ha fatto attendere tanto la sua risposta, ringraziando sarcasticamente per la generosità del gesto e aggiungendo: "È stato un anno fantastico per il team. Dopo nove anni rimettiamo finalmente il nostro logo sul trofeo. Max Verstappen è stato eccezionale è ha battuto qualsiasi record. Quello che voglio dire però è che questa sera abbiamo visto tante categorie diverse del motorsport, e il logo Red Bull era su molte delle auto di questi campionati. Voglio dedicare questo trofeo a un uomo davvero speciale, che ha fatto tanto per il motorsport e per la F1. Dedico la vittoria a Dietrich Mateschitz. Sono felicissimo che abbia avuto la possibilità di vedere Max vincere il campionato in Giappone, nonostante la confusione causata dall'assegnazione dei punti al termine della gara. Fortunatamente però Max ha vinto in anticipo quest'anno e lui è riuscito a vederlo. Quando la settimana dopo è venuto a mancare noi abbiamo vinto per lui il campionato costruttori. Per noi è davvero speciale".

Il capo della federazione ha poi dichiarato: "Grazie Christian. Prima di tutto avete meritato la vittoria dei costruttori e quella di Max. Riguardo alla gara del Giappone però tu hai detto che ci sono state delle controversie. No la FIA non è cieca. Riguardo quello che è successo con i punti, e la loro assegnazione, da parte nostra non c'è stato nessun errore e non abbiamo confuso nulla. La FIA non fa le regole, sono i team che le creano, e noi come federazione ci adeguiamo solamente. Da parte nostra è molto chiara la posizione riguardo a quello che abbiamo fatto. Ma comunque tu ha ragione, vi siete meritati la vittoria, chiunque vinca se l' è meritata, queste sono le regole. Lo dico onestamente, ben fatto, e buona fortuna per le prossime gare".

Stefano Domenicali, CEO Formula 1, è poi intervenuto sul palco di Bologna per placare la discussione tra i due e riportare il focus sul vero motivo della serata, ovvero la premiazione dei campioni 2022. Il siparietto si è poi concluso con una stretta di mano tra il team principal austriaco e il presidente FIA. Chissà se l'argomento si sia concluso definitivamente questa sera, o ci sia ancora qualcosa di non detto.

Foto twitter.com

Leggi anche: Newey: «Abbiamo vinto grazie allo sviluppo. Nel 2023 invece...»

Leggi anche: 10 idee regalo per gli amanti della F1


Tag
ben salayem | horner | fia | fia prize giving | formula 1 |