Si è appena conclusa la sessione mattutina della prima giornata di test Formula 1 in Bahrain. Come da regolamento, ogni scuderia ha schierato solo un pilota. Nelle prime ore della stagione, i tre top team hanno schierato Verstappen, Sainz e Russell.
Anche il rookie Oscar Piastri è sceso in pista al volante della MCL60, mentre Aston Martin ha preferito far guidare Felipe Drugovich in modo da fargli prendere confidenza con la vettura e perpararlo al debutto nel caso l'infortunato Lance Stroll non dovesse recuperare per il primo weekend in programma il 3-5 marzo (sempre in Bahrain). Ultima novità della griglia 2023 è il ritorno di Nico Hulkenberg al volante della Haas. Di seguito vi riportiamo la classifica finale di questa mattina.
Ogni team ha svolto il lavoro che aveva concordato con i suoi piloti senza ovviamente comunicarlo pubblicamente. Non sappiamo quindi chi si stia nascondendo e chi no. Inoltre le scuderie possono utilizzare ogni mescola Pirelli a loro disposizione. I tempi sul giro più veritieri li scopriremo dunque solo più avanti durante questo fine settimana.
Come si vede dalla classifica dei tempi, Verstappen ha iniziato la sua stagione come l'aveva conclusa ad Abu Dhabi, segnando il miglior tempo, con Carlos Sainz subito dietro. Il podio di giornata è stato completato dalla Williams di Albon, mentre la Mercedes di Russell è solo quinta.
Pilota | Tempo |
Max Verstappen | 1:32.959 |
Carlos Sainz | + 0.294 |
Alexander Albon | + 0.712 |
Zhou Guanyu | + 0.764 |
George Russell | + 1.215 |
Nico Hulkenberg | + 1.465 |
Felipe Drugovich | + 1.605 |
Yuki Tsunoda | + 1.712 |
Pierre Gasly | + 1.863 |
Oscar Piastri | + 1.929 |
Leggi anche: ESCLUSIVA - Haas, Steiner: «Ferrari? Buon rapporto, assieme per i prossimi 2-3 anni. Sul budget cap...»
Leggi anche: F1 2023 - Test Bahrain - Mercedes, occhi sul volante. Ferrari scarica l'ala: le osservazioni di Bobbi
Foto twitter.com
Foto twitter.com