Vettura dalla filosofia completamente diversa dalle concorrenti, la Mercedes W14 si sta rivelando un progetto tutto da rivedere. Hamilton non è felice delle scelte attuate dal team: la monoposto non è per nulla semplice da mettere a punto e inoltre non è neanche veloce. Il fatto che Alonso al volante dell'Aston Martin, con lo ''stesso'' motore montato sulle frecce nere, riesca addirittura a superarle in pista ne è la dimostrazione. A Brackley c'è tanto lavoro da fare.
Nonostante il team principal della casa di Stoccarda sia consapevole della situazione, intervistato da 'RacingNews365.com' ha allo stesso tempo abbia manifestato la sua soddisfazione per quanto fatto dalla squadra durante l'inverno. "Ci eravamo posti degli obiettivi molto ambiziosi e li abbiamo raggiunti".
Dopo l'intervento in difesa dei propri uomini però, Toto Wolff decide di calare la maschera. La squadra è lontana da dove dorebbe essere e i prossimi mesi saranno cruciali per quelle che saranno le chance iridate della Mercedes da qui ai prossimi anni: "Forse dovremo cambiare la nostra prospettiva, il che potrebbe essere un esercizio interessante che non vedo l'ora di fare. Ovviamente preferirei vincere gare e mondiali. Ritrovarci in questa situazione ci addolora. Ci attende una vera sfida. La strada da percorrere è abbastanza chiara. Dobbiamo cercare di far funzionare i dati e tirare una linea da cui dire: 'Siamo qui, questa è la direzione giusta'."
Se pensate che le parole del manager siano un indizio sul fatto che la Mercedes abbandonerà per certo la filosofia ''size-zero'' in favore di un concetto più stile Red Bull, si potrebbe forse cadere in errore. Wolff infatti, termina il suo intervento affermando di aver esminato molte opzioni prima di decidere di scommettere sul progetto W14 e ciò potrebbe essere un segnale che a Brackley non siano ancora del tutto disposti ad abandonare del tutto la loro filosofia. Che i tecnici vogliano fare un altro tentativo?
Ecco cosa ha affermato Wolff in merito: "Il team non si è mai preso un attimo di tregua. Ha sempre continuato ad esaminare idee e altre opzioni. Non siamo riusciti a colmare il divario dai nostri avversari e questo è un dato di fatto, ma abbiamo sempre mantenuto una mentalità molto aperta. Abbiamo deciso di scommettere su questo concetto dopo averne esaminati di diversi", ha concluso.
La cosa più ovvia per la Mercedes, guardando le cose dall'esterno, sarebbe quella di accortocciare tutto e allinearsi alla concorrenza. Ovviamente i risultati non arriverebbero subito, ci vorrebbe comunque del tempo prima di raccogliere i frutti del proprio lavoro, ma incaponirsi su un progetto che presenta diversi problemi da risolvere, appare al momento controproducente. Le intenzioni del team sono tutt'altro che chiare, molto indeciso sul da farsi. La squadra tentenna e gli altri continuano a progredire...
Foto: Mercedes
Leggi anche: Sconforto AlphaTauri: «L'Aston Martin ha dipinto una Red Bull di verde. Noi non possiamo farlo»
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Imporre le strategie al team non mi farà vincere il mondiale»