Il gap tecnico-prestazionale che la SF23 paga nei confronti della RB19 è solo uno dei tanti problemi che stanno/possono limitare le possibilità della Ferrari di lottare per il titolo contro la Red Bull. Questo è un dato inequivocabile. Tra i più citati ci sono ovviamente quelli riguardanti la strategia. Ragion per cui è stato recentemente sostituito Inaki Rueda (forse troppo a ridosso dell'inizio del mondiale secondo chi scrive, non c'era assolutamente bisogno di attendere così tanto) con il suo secondo, Ravin Jain ,a capo di questo importantissimo reparto del team di Maranello.
Durante la scorsa stagione si sono susseguiti talmente tanti errori che molti opinionisti ed esperti del settore, credevano sarebbe dovuto spettare a Charles Leclerc farsi carico di tutto e risolvere la situazione. Se nessuno all'interno della squadra fosse stato in grado di prendere decisioni importanti, sarebbe dovuto essere lui ad imporre il suo volere e a dettare legge in pista, alla radio.
Nel 2023, con solo un GP disputato, non si sono verificati episodi tali da richiedere degli interventi così bruschi da parte del pilota. Tuttavia, intervenendo al podcast 'Beyond The Grid' sulla possibilità che possa farlo in futuro, il monegasco ha risposto: "Credo di essere già abbastanza esplicito. La squadra sa sempre ciò che voglio e credo sia questo l'approccio giusto. Non ho intenzione di cambiare e non mi interessa ciò che penserà la gente di me".
"Voglio solo sentirmi bene con me stesso e fare del mio meglio per migliorare le cose all'interno della squadra. Il mio obiettivo è sempre stato questo", ha proseguito Charles Leclerc. "Non credo che parlare di più in radio sia la strada giusta da seguire. Forse la gente non lo sa, ma un pilota ha davvero molte poche informazioni riguardo a ciò che gli sta accadendo attorno durante la gara".
"Prendere delle decisioni in modo autonomo non mi farà vincere il mondiale. Non funziona così", ha chiosato il 25enne. "Ho piena fiducia nella squadra e non ho alcuna intenzione di cambiare approccio. Potremo migliorare soltanto restando uniti ed è a quel punto che potremo vincere il mondiale".
Foto: Ferrari
Leggi anche: Marko esclude la Mercedes dalla lotta al titolo: «Neanche una nuova vettura li rimetterebbe in corsa»
Leggi anche: Ferrari: Vasseur scontento e in contrasto con l'azienda, Mekies ai saluti? L'indiscrezione