Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/05/2023 18:45:00

Mercedes, Hamilton pensa al ritiro? «Mi piacerebbe provare la NASCAR o l'Indycar»


News di Alessio Ciancola

È senza dubbio un avvio di campionato difficile e lontano dalle aspettative, quello che sta vivendo la Mercedes. Come accaduto nel 2022, di fatto, il team di Brackley ha fatto scendere in pista (scommettendo ancora una volta sulla filosofia 'zero-sidepods') una monoposto lenta e non poco problematica, tale da porre il team della Stella nel ruolo di forza in campo, dietro sia alla Red Bull che a un team cliente come l'Aston Martin.

Una situazione che, inevitabilmente, ha causato sgomento all'interno della squadra per aver fallito il progetto per il secondo anno consecutivo e generato anche una duplice delusione per i piloti: quella di non essere stati ascolti sulla direzione di sviluppo da prendere e quella per non poter lottare, come 12 mesi fa, per risultati importanti.
Proprio sui piloti, come spesso accade nei periodi di crisi di un team, si sono susseguite molte voci tali per cui sarebbero scontenti della situazione e pronti a guardarsi intorno pur garantirsi una vettura vincente. Tra queste, ovviamente, molto clamore hanno suscitato quelle relative al possibile ritiro dalla F1 da parte di Lewis Hamilton, alla fine della stagione. Un ritiro sia per ragioni anagrafiche sia a causa di un contratto in scadenza, ad oggi, non ancora rinnovato.

Un ritiro, eventuale, che con tutta probabilità non farà cadere Lewis Hamilton in depressione visto che, sin dal suo debutto nella massima serie, il pilota inglese si è sempre mostrato eclettico e pieno di interessi che poco hanno a che fare con il suo mestiere: dalla musica alla moda, sino alle battaglie politiche. Ovviamente però, i motori hanno ed avranno sempre un posto speciale nel cuore di "The Hammer" che, almeno stando alle sue parole riportate dalla testata 'Crash.Net', potrebbero continuare a far parte della sua vita anche da ex pilota di F1.

Nello specifico, il sette volte campione del mondo non ha nascosto un suo interesse verso altre categorie del motorsport come, ad esempio, la NASCAR, le cui vetture ha già avuto modo di provare qualche anno fa.

“Ho fatto uno scambio di auto con Tony Stewart, un pilota NASCAR, alcuni anni fa, ed è stato divertente.  Mi piacerebbe provare queste vetture, prima o poi".

Oltre alla NASCAR, l'epta iridato si è detto molto affascinato (e volenteroso di cimentarsi al volante) anche dalla IndyCar e, nello specifico, dalle vetture e dalla gare 'old-style' che offre la serie oltreoceano.

“A volte guardo le gare di IndyCar.  Mi piacerebbe provarla un giorno. Non sono un grande fan dell'aeroscreen che hanno, ma delle auto vecchia scuola che hanno, di comw suonano e del loro bell'aspetto".

Interessi che, oltre alla passione, nascono dalla curiosità e dalla volglia di Hamilton di cimentarsi sempre in delle nuove sfide. Sfide che, non troppe stagioni fa, lo hanno spinto anche a salire in sella ad una MotoGP, per un'evento promozionale, scambiandosi di ruolo con Valentino Rossi.

"Non è un sogno per me andare a correre in un'altra serie, sono un ammiratore e un fan delle corse e di altri sport, mi piace sempre provare cose nuove. Alcuni anni fa ho avuto anche un'incredibile opportunità di fare uno scambio con Valentino Rossi e provare una MotoGP".

In chiusura però, Hamilton ha voluto precisare che, ad oggi, il suo focus principale sia solamente sulla sua attività in Formula Uno. Un'attività che, per ora, non è noto se e per quanto proseguirà.

"In questo momento, il mio focus è esclusivamente sulla Formula 1 e non ho intenzione di andarmene presto".

Leggi anche: Schumacher su Hamilton: «Lewis vuole attenzioni. Arrivare dietro a Russell è la più grande penalità»

Leggi anche: Wolff svela il segreto del rapporto con Hamilton: «Ho fatto come con mia moglie»

Foto copertina www.mercedesamgf1.com