Il GP di Spagna essere, per la Mercedes, la gara del riscatto, quella in cui dare una svolta decisa alla campionato ed inziare un percorso di crescita, e così è stato. Dopo un deludente 2022, infatti, ed un inizio di stagione nuovamente negativo a causa di una monoposto (coraggiosa ma errata) figlia delle filosofia 'zero-pods', la squadra della stella aveva annunciato di essere pronta a cambiare strada e portare in pista la versione B della W14.
Versione B che, di fatto, è arrivata entro i tempi previsti e che ha permesso alla casa anglo-tedesca di cambiare filosofia di vettura ma anche i risultati visto che, in Spagna, Lewis Hamilton e George Russell hanno perfomato ottimamente, salendo sul podio e permettendo alla squadra di Brackley di recitare il ruolo di seconda forza in campo. Un weekend in cui, tra le varie cose, Lewis Hamilton ha performato in maniera impeccabile, concreto e con zero errori: una prestazione degna del suo blasone e che ha fatto tornare di attualità la questione del suo rinnovo di contratto.
Un rinnovo che, ad oggi (malgrado le ottimistiche dichiarazioni di Toto Wolff) appare in stallo ma non per questioni economiche come si pensava fino a qualche settimana fa. Il sette volte campione del mondo, infatti, vorrebbe continuare a correre fino all'età di 43 anni chiedendo, secondo quanto riportato dal 'Daily Mail', un contratto quinquennale alla Mercedes (dal valore complessivo di circa 250 milioni di sterline).
"Lewis vuole cinque anni, e se Mercedes offrisse un solo anno di proroga probabilmente non accetterebbe", è quanto si legge sul sito 'Crash.Net, secondo una fonte del quotidiano britannico.
Più che una questione economica, il rinnovo è in stallo a causa della durata dell'accordo e, forse, anche a causa delle discussioni per quello che è e sarà il ruolo di Lewis all'interno della Mercedes.
“Potrebbero aver bisogno di raggiungere un compromesso perché, mentre Russell ha accettato l'idea di avere a che fare con Lewis Hamilton ancora per un paio d'anni, mentre potrebbe non accettare di essere all'ombra del suo compagno di squadra a lungo. [...] C'è sempre un'attrazione per la Ferrari, ma per Lewis probabilmente l'unica speranza di vincere l'ottavo titolo è restare dov'è. Comunque sia, il denaro non è un fattore di ritardo".
Leggi anche: Rosberg incolpa Hamilton per le voci sul ritiro di Max: «Tutto iniziato dopo il mondiale '21»
Leggi anche: Mercedes, Herbert: «Russell è il futuro». Poi spiazza: «Hamilton ha ancora l'opzione Ferrari»
Foto copertina www.mercedesamgf1.com