Per questo GP di Canada, diverse squadre hanno portato degli aggiornamenti. Per la maggior parte sono dei piccoli accorgimenti, come mostrano in casa Red Bull e Mercedes, che però non è escluso possano vare fare una grande differenza. L'unico team ad aver mostrato una vettura quasi nuova è la Aston Martin, che ha seguito una filosofia molto estrema, come sottolinea Giorgio Piola.
La Ferrari, invece, non ha portato alcun cambiamento, in quanto il progetto al momento è quello di inviduare i punti critici della SF-23 Evo, per poi iniziare lo sviluppo da lì. Per ora, i tecnici di Maranello hanno già trovato un problema che in Spagna ha compromesso la performance dei piloti. Questo lo ha detto Franco Nugnes in un video di Motorsport.it, con il quale ha anche difeso la scelta della Rossa: "Ci aspettavamo qualche piccolo aggiornamento, ma ci sono state zero modifiche. La soluzione è logica contando quanto porpoising è emerso sulla SF-23 Evo a Barcellona".
"Dalle chiacchiere che si sono sentite, a Maranello vogliono prima curare il saltellamento per poi riprendere il problema dello sviluppo. In galleria si parlava di 3, 4 decimi di vantaggio, che però a Montmelò non si sono visti e bisogna quindi tornare sui propri passi", ha aggiunto il giornalista. Inoltre, le difficoltà di questa monoposto sono emerse già dai primi giorni qui in Canada, essendo che a entrambi i piloti è stata montata una nuova Power Unit. "L'anomalia è che la Ferrari ha già smarcato il terzo motore, ed è strano in una stagione così lunga" ha concluso poi il direttore.
Alle sue parole ha fatto eco Giorgio Piola, il quale si è mostrato più speranzoso. Secondo l'esperto, gli aggiornamenti della Ferrari non sono funzionati bene allo scorso GP in quanto mancavano kilometri di esperienza. "Credo ci sia stato un problema di svezzamento della nuova macchina sul circuito di Barcellona, cosa che la Mercedes aveva già fatto in parte a Montecarlo. Spero che i test siano serviti, anche se la risposta ci arriverà solo in seguito", ha sottolineato il tecnico.
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: Vasseur: «Veloci in qualifica, serve costanza. Problemi di Leclerc? Guardiamo al futuro»
Leggi anche: GP Canada - FP2 - Mercedes al comando, ma la Ferrari c'è