GP Canada - FP2 -
17/06/2023 00:05:00 Tempo di lettura: 5 minuti

L'ultima, che in realtà è anche la prima, sessione giornaliera di Formula 1 è giunta al termine. Ricordiamo infatti che le FP1 della mattina non si sono svolte (bandiera rossa dopo soli 4 minuti) a causa di problemi tecnici alle telecamere a circuito chiuso necessarie per garantire la corretta sicurezza dell'evento. Nel pomeriggio, in cui per fortuna non è arrivata la pioggia inizialmente prevista (se non negli ultimi 5 minuti), le monoposto hanno concluso l'attività in programma per la giornata di oggi, grazie anche ai 30 minuti in più concessi dalla FIA per la seconda sessione iniziata alle 22:30 invece delle 23:00

Al termine di questi novanta minuti in prima posizione troviamo Lewis Hamilton che ha fatto segnare un 1:13.718. Secondo posto per George Russell che con un tempo di 1:13.745 si è imposto su Carlos Sainz arrivato terzo con un crono di 1:13.844. 

Questo quindi il podio delle FP2 disputate sul tracciato canadese di Montreal intitolato al compianto Gilles Villeneuve, di seguito trovate il link alla pagina completa dei tempi e subito dopo una sintesi della sessione.

Tabella completa dei tempi delle PF2 del GP del Canada 2023

 

Sintesi della sessione

Tutti i piloti scendono subito in pista nel tentativo di recuperare il tempo perso nella mattina. In un weekend in cui molte scuderie hanno portato importanti aggiornamenti è infatti fondamentale provare le modifiche e raccogliere i dati necessari per arrivare al corretto setup per qualifiche e gara. Tra i team più interessati ad effettuare il maggior numero di giri possibile ci sono senza dubbio Aston Martin e Williams che qui hanno portato un enorme pacchetto di aggiornamenti.

I primi 15 minuti servono ai piloti per prendere la giusta confidenza con la pista, soprattutto con i cordoli in corrispondenza delle curve lente e con il "muro dei campioni" all'esterno dell'ultima chicane. Sono questi i punti dove il pilota può fare una grande differenza. In questa fase si alternano in testa Leclerc, Sainz ed il solito Verstappen. Dal camera car si nota una SF-23 più stabile e precisa in entrata ed uscita dalle curve, i dati confermano un'ottima trazione, ma entrambi i piloti devono lottare con un forte porpoising sui rettilinei. Lavoro differente e posizioni arretrate in questo momento per le Mercedes e le Aston Martin, da subito impegnate nella simulazione passo gara, sebbene con gomme differenti, medie per le prime e soft per le seconde.

Dopo 30 minuti la sessione viene interrotta quando la Haas di Hulkenberg si ferma sul rettilineo principale con la power unit (Ferrari) in fumo. La sessione riprende a 52 minuti dalla fine con la concreta minaccia della pioggia resa più evidente dalle grandi nuvole nere molto vicine all'isola di Montreal. Passano pochi minuti e viene esposta nuovamente una bandiera rossa, questa volta per l'Alpine di Esteban Ocon, ferma in pista prima della curva 10.

GP Canada - FP2 - Mercedes al comando, ma la Ferrari c''è

Quando viene esposta bandiera verde mancano appena 40 minuti e si inverte il lavoro di diverse scuderie, risalgono quindi di molte posizioni i piloti Aston Martin e quelli Mercedes riescono anche a conquistare le prime due posizioni grazie soprattutto alle migliori condizioni della pista, meno green rispetto a quando hanno simulato gli hot lap Sainz, Leclerc e Verstappen.

Ferrari e Red Bull vanno quindi in pista cariche di benzina e in simulazione passo gara. In queste condizioni si confermano i soliti ottimi tempi di Verstappen, ma con i piloti in Rosso non molto lontani, anzi vicini come non lo sono mai stati in questa stagione. 

La pioggia arriverà a soli 5 minuti dalla fine, e le scuderie avranno anche il tempo di provare qualche giro con gomme intermedie e full wet.

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Canada 2023

Leggi anche: GP Canada 2023-PL1: un problema tecnico blocca i piloti ai box. PL2 anticipate alle 22:30

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2023


Tag
formula 1 | canada | prove libere | classifica |