Essendo al dentro di un weekend condizionato dal format della sprint race, a Spielberg, per i piloti è stato già tempo di cimentarsi nelle qualifiche che hanno decretato l'ordine di partenza del GP domenicale. Come ogni anno, i track limits hanno dettato legge al Red Bull Ring. Le sessioni più colpite, per forza di cose, sono state le più caotiche Q1 e Q2.
Abbiamo sicuramente perso il conto dei piloti a cui è stato tolto il crono per aver ecceduto nei limiti della pista durante gli ultimi 60 minuti di attività. Tra coloro che li hanno pagati a caro prezzo troviamo Sergio Perez, giunto in Austria al quarto appuntamento consecutivo in cui non riesce ad acedere alla Q3. Un peccato per il messicano. Forse sarebbe stato anche in grado di competere con Max, ma i tanti errori di valutazione commessi tra Q1 e Q2 lo hanno portato ad una pesante eliminazione. Non solo in chiave iridata. Ci troviamo al Red Bull Ring, un luogo in cui il team odia fare una brutta figura. La prestazione di oggi non sarà certo piaciuta ad Helmut Marko, che difficilmente avrà un occhio di riguardo almeno per le condizioni di salute del messicano (non al top a causa di qualche linea di febbre che gli ha fatto saltare l'incontro con i media nella giornata di ieri).
Nonostante la linea bianca sia stata violata più volte, non c'è stata nessuna irregolaità da segnalare al termine delle qualifiche. Per cui, grazie al tweet rilasciato dalla Formula1, possiamo fornirvi la griglia di partenza provvisoria ufficiale del GP d'Austria, che scatterà domenica alle 15:00 italiane. Verstappen partirà in pole position seguito dalle Ferrari di Leclerc e Sainz.
Perché provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora incontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
Domani assisteremo invece ad una sorta di reset. Si riprenderà alle 12:00 con gli Shootout che decreteranno l'ordine di partenza della Sprint Race che scatterà a seguire alle 16:30.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione. Clicca su questo link per vedere la griglia di partenza.
Nonostante la FIA abbia diramato la griglia di partenza provvisoria ufficiale potrebbe esserci una sorpresa... Verstappen è sotto investigazione per un possibile impeding ai danni di Magnussen nelle fasi finali della qualifica. Aggiornamenti a seguire.
I commissari hanno deciso di non intraprendere alcuna azione nei confronti di Verstappen. La griglia resta invariata (qui l'approfondimento).
Foto copertina: Twitter, F1, foto interna: Twitter, F1
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Austria 2023
Leggi anche: GP Austria - Leclerc: «Bella qualifica, grazie al team per gli sviluppi. Red Bull? Li attaccheremo»