Leclerc: «Bella qualifica, grazie al team per gli sviluppi. Red Bull? Proveremo ad attaccare»
30/06/2023 18:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È a caccia di risposte, la Scuderia Ferrari, nel fine settimana del GP d'Austria. Risposte relative alla bontà della SF-23 Evo, introdotta in occasione del GP di Spagna, e della novità portate in pista proprio al Red Bull Ring, chiaramente finalizzate ad estrarre il massimo potenziale dalla monoposto attuale per tornare, come obiettivo minimo di questa stagione, ad essere seconda forza in campo alle spalle della Red Bull ma davanti alla Mercedes e ad Aston Martin.

Risposte che, almeno nel venerdì 'sprint' della trasferta di Spielberg sembrano essere arrivate visto che, sin dalle FP1, le due Ferrari hanno trasmesso buone sensazioni ai piloti e hanno marciato come sperato, mostrandosi costante nelle simulazioni di passo gara e veloci nel corso della qualifica (per la gara di domenica), permettendo a Charles Leclerc e Carlos Sainz di centrare la seconda e terza posizione in griglia.

Una qualifica solida, pulita e senza sbavature che, appena sceso dalla sua vettura, ha commentato Charles Leclerc esternando, per prima cosa, la sua gioia e soddisfazione per il risultato ottenuto.

"È una bella sensazione avere una qualifica pulita e tornare in prima fila. Le sensazione sono migliorate dalle ultime due gare: ho lavorato Q1 e Q2 per costruire il buon giro del Q3 e mettere tutto insieme. Dalla mattina abbiamo avuto un bel feeling, abbiamo messo tutto insieme e sono contento".

Una qualifica tirata che il monegasco ha chiuso a solo mezzo decimo di distacco dal poleman Verstappen che, di fatto, ha mostrato la bontà della vettura italiana e degli aggiornamenti introdotti. Sviluppi per cui, il pilota numero 16, ha voluto ringraziare tutta la squadra per il lavoro svolto.

"Sono arrivato molto vicino a Verstappen, anche se non ci aspettavamo di essere così vicini alla Red Bull. Quindi è un bel passo avanti, per cui voglio ringraziare tutti i ragazzi in fabbrica per il lavoro svolto nelle ultime settimane per anticipare gli sviluppi".

Sviluppi che, per stessa ammissione di Charles, hanno funzionato egregiamente ma che saranno chiamati a fare la differenza anche in gara.

"Il pacchetto ci aiutato ad avere buone prestazioni che però dobbiamo confermare il qualifica domani e in gara".

Gara dove, come accaduto in Canada, sarà fondamentale la costanza sul passo e la capacità di gestire le gomme. Elementi che, se ci saranno, renderanno ben felice Charles Leclerc di infastidire la Red Bull di Max Verstappen.

"Il passo gara in Canada era buono ma dobbiamo lavorare sulla costanza. Vedremo, sarà difficile ma se riusciremo a mettere la Red Bull in difficoltà lo faremo con piacere".

Leggi anche: GP Austria - Qualifiche - La pole è sempre di Verstappen, ma per soli 48 millesimi

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | leclerc | verstappen | sviluppi | red bull |