Buon pomeriggio e benvenuti amici e amiche di Formula1.it. E' solo venerdì, ma in Austria è già tempo di qualifiche. Questo ovviamente perché siamo nel pieno del secondo weekend stagionale soggetto al format della sprint race. Ricordiamo che l'ordine di partenza che verrà stilato oggi, riguarderà l'appuntamento domenicale (gara ore 15:00), mentre lo starting grid della sprint race di domani (16:30) verrà stabilito dagli shootout. Una novità del 2023 che subirà già una modifica in occasione dell'appuntamento di Spielberg: per Baku si era deciso di obbligare i piloti ad utilizzare un set di gomme Soft durante le SQ3, mentre adesso gli sarà consentito di montare anche delle Soft usate.
Verstappen ovviamente è sempre il superfavorito, ma alle sue spalle, soprattutto con solamente una sessione di preparazione, è difficile dire chi avrà le maggiori possibilità di occupare la seconda e la terza casella dello schieramento. La Ferrari, dopo i passi avanti compiuti in Canada deve dimostrare di aver preso la corretta direzione di sviluppo, così come la Mercedes e l'Aston Martin dovranno cercare di trarre il massimo dagli upgrade recentemente sfoggiati nei passati GP.
Grande punto interrogativo i motorizzati Mercedes. Nell'era ibrida la power unit tedesca non ha mai mostrato un grande comportamento in alta quota, quindi se c'è una gara in cui la Ferrari potrebbe avere una chance di giungere a podio è proprio questa. Vedremo se le rosse riusciranno a consolidare quanto visto durante le PL1.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento austriaco (Twitter, Pirelli).
La prima sessione di qualifica (Q1) del GP d'Austria scatterà alle 17:00. Diretta a seguire.
18:15 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi auguriamo una buona serata.
Appuntamento per le qualifiche shootout di domani in programma alle 12:00. Sprint Race alle 16:30.
18:13 - Perez e Russell i grandi esclusi dalla Q3. Su Checo hanno inciso pesantemente i track limits, ma le regole sono guali per tutti. Aveva un buon ritmo, ma anche a causa del malore che lo ha accompagnato negli ultimi giorni non era totalmente al top.
18:11 - Buona performance per la Ferrari. Tuttavia sappiamo, come dimostrato anche altre volte già quest'anno, che il punto debole della SF-23 non è la qualifica, ma la gara. Ritmo promettente, ma meglio attendere l'esito della sprint race e della gara prima di dire qualsiasi cosa.
18:10 - Il risultato finale delle qualifiche.
18:06 - Leclerc in P2 a 48 millesimi da Verstappen: 1'04''439. Sainz in P3: 1'04''581. Poi Norris, Hamilton, Stroll, alonso, Hulkenberg, Gasly e Albon.
18:06- Bandiera a scacchi!
18:05 - 1'04''391 il tempo di Verstappen che lo pone davanti a tutti
18:03 - 2 minuti al termine. Albon torna ai box. Gli altri sono in pista per l'ultimo tentativo su gomma nuova.
18:02 - Alexander Albon si migliora e con la Williams si piazza in P6 alle spalle di Hamilton. Purtroppo però lo fa eccedendo i limiti della pista e gli viene tolto il crono.
18:01 - Albon il solo in pista al momento, gomme nuove per lui
18:00 - Hamilton in P5: 1'05''061.
17:59 - Stroll è rimasto senza tempo per violazione dei track limits.
17:57 - Verstappen in pole provvisoria: 1'04''503. Seguono Leclerc: 1'04''709, Sainz 1'04''927, Norris 1'05''001. Seguono Alonso, Gasly, Albon, Stroll e Hulkenberg. Hamilton esce ora con gomme nuove
17:55 - Norris, le Aston Martin, Gasly e Hulkenberg vanno in pista con Soft usate, gli altri con nuove. Hamilton attende ai box.
17:54 - Semaforo verde! Inizia la Q3, la sessione che decreterà il poleman del GP d'Austria 2023 (gara domenicale).
17:50 - La classifica finale della Q2. Gli eliminati: Russell (Mercedes), Ocon (Alpine), Piastri (McLaren), Bottas (Alfa Romeo), Perez (Red Bull).
17:49 - Vengono cancellati i crono a Gasly e Hulkenberg, ma restano comunque in top-10
17:47 - Con Checo eslcuso anche Russell.
17:46 - Viene tolto il tempo a Perez!!! Sergio Perez viene ancora eliminato in Q2.
17:46 - Bandiera a scacchi!
17:45 - Perez sale in P2:1'04''990
17:44 - Verstappen è l'unico a restare ai box. gomma nuova per tutti
17:42 - Alonso e Perez hanno perso il loro miglior giro per violazione dei track limits. Fernando si trova in P8, Checo in P15. Sergio monta gomme nuove e torna in pista: 4 minuti al termine.
17:41 - Seguono Norris 1'05''038, poi Leclerc 1'05''087, Hamilton 1'05''188. Russell in P11: 1'05''408
17:40 - Sainz fa il secondo tempo: 1'05''036
17:40 - Vestappen sale in P1: 1'04''951
17:38 - Verstappen e Perez continuano con gomma usata, le Ferrari con mescola nuova.
17:38 - Gasly sale in P2: 1'05''308
17:36 - Norris in testa: 1'05''038, poi Hulkenberg 1'05''362 e Alonso 1'05''382. Sainz in P4. poi Hamilton, Piastri, Leclerc, Russell e Stroll.
17:36 - Cancellato anche quello di Perez e Stroll.
17:35 - Cancellato il tempo a Verstappen
17:34 - 1'04''955 Verstappen (forse largo all'ultima curva), 1'05''028 Perez, 1'05''038 Norris.
17:33 - Gasly, Albon, Ocon e Bottas gli unici a restare ai box.
17:31 - Semaforo verde! Iniziano le Q2 del GP d'Austria 2023. 15:00 a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3.
17:31 - Perez intanto sembra essere ancoa non completamente guarito. Nonostante qualche acciacco, con febbre nella giornata di ieri, è in pista volenteroso di insidiare il compagno di squadra Verstappen.
17:30 - Solo l'AlphaTauri vede entrambe le proprie vetture eliminate in Q1. Questo la dice lunga sul periodo difficile che sta atttraversando il team.
17:28 - Gli eliminati della Q1: Tsunoda (AlphaTauri), Zhou (Alfa Romeo), Sargeant (Williams), Magnussen (Haas), de Vries (AlphaTauri).
17:24 - Gasly sale in P4, Russell in P11, Bottas in P15 a escludere Tsunoda dalla prossima sessione.
17:24 - Bandiera a scacchi!
17:23 - Nessuna investigazione sull'impeding di Piastri ai danni di Alonso. Fernando anche se sembra aver corso un grosso rischio non ha perso nulla nell'effettuare la manovra su Piastri.
17:22 - Perez in P2 con gomme nuove: 1'05''177
17:22 - Verstappen lascia nuovamente i box con Soft usate.
17:21 - Seondo tempo per Norris: 1'05''179
17:20 - Non migliorano le due Ferrari, comunque in P2 e P3.
17:19 - 4 minuti al termine.
17:18 - Sono tanti i tempi fin ora cancellati per violazione dei track limits. L'ultimo è quello di De Vries, che resta in P20.
17:15 - Verstappen, Sainz e Leclerc la top-3: 1'05''116, 1'05''339, 1'05''577. Seguono Norris, Alonso, Haamilton, Piastri, Perez, Bottas (riuscito a tornare ai box subito dopo che la FIA ha esposto bandiera rossa), Zhou e Russell.
17:14 - Leclerc e Sainz montano gomma nuova. Usata per Perez e Verstappen.
17:12 - Semaforo verde, 11:30 al termine delle Q1.
17:11 - Viene cancellato anche il tempo di Verstappen per aver superato i limiti in curva-10. Piastri è momentaneamente il leader delle Q1.
17:10 - Viene tolta la bandiera rossa, si riprende alle 17:12.
17:09 - La classifica. Sainz senza tempo per aver violato i track limits nel suo unico giro buono (foto: Formula1)
17:06 - Bandiera rossa. Valtteri Bottas è costretto a fermare la sua Alfa Romeo a bordo pista dopo aver effettuato un testacoda in curva-1.
🚩 RED FLAG 🚩
— Formula 1 (@F1) June 30, 2023
Valtteri Bottas goes wide after Turn 1, but gets going again#AustrianGP #F1 pic.twitter.com/SF2xAiwQi4
17:05 - Nel frattempo, sono queste le condizioni in cui i piloti stanno correndo sul circuito di Spielberg. Il cielo non è completamente sereno. Qualche nuvola adesso ha portato un po' d'ombra sul tracciato.
Ready for quali! 👊#AustrianGP #F1 pic.twitter.com/tvI0RbQ8IC
— Formula 1 (@F1) June 30, 2023
17:04 - Verstappen in vetta: 1'05''190. 2° Piastri: 1'05''893, 3° Perez 1'05''910.
17:02 - Ferrari e Mercedes usano delle Soft usate. Gli altri big su C5 nuove.
17:01 - Red Bull e Ferrari in pista con gomma Soft.
17:00 - Semaforo verde! Iniziano le qualifiche in Austria. 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q2.
16:57 - Condizioni meteo: cielo sereno, asfalto a 43°C, temperatura ambiente di 28°C, umidità 37%.
16:55 - Dopo una settimana di stop si è tornati a parlare di Formula1. Siamo a Spielberg, dove a causa del format della sprint race, a breve andranno già in scena le qualifiche valide per l'assegnazione dei posti sulla griglia di partenza del GP di domenica. Domani avremo Shootout e Mini-Gp.
16:54 - Buonasera amici e amiche appassionate. Ben trovate.
Foto: Ferrari
Leggi anche: UFFICIALE - GP Austria, sanzionati Hamilton, Alonso e Stroll. Il motivo
Leggi anche: GP Austria - Wolff: «Soddisfatto? Non so, sono un fan del formato di gara normale»