Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/07/2023 07:25:00

Ferrari - Sainz deluso dopo l'Austria. Vasseur lo richiama in diretta TV


News di Giuseppe Cianci

Nel post gara del GP d'Austria, il ferrarista Carlos Sainz, ancora prima di venire a conoscenza della penalità per track limits, era apparso molto frustrato a causa della brutta gestione della gara da parte del team che gli aveva impedito di sorpassare il suo compagno di squadra Charles Leclerc, terminato poi sul podio, in seconda posizione, alle spalle di Verstappen.

Ai microfoni dell'emittente TV francese Canal+, il team principal della scuderia di Maranello Frederic Vasseur, ha messo la parola fine alle polemiche che hanno generato gli ordini di scuderia dati allo spagnolo, delineando così una sorta di gerarchia interna che sarebbe favorevole al monegasco.

Vasseur duro nei confronti di Sainz

Fred Vasseur ai microfoni del canale TV francese ha dichiarato: "Avevamo una strategia prima della gara per creare un gap con il resto dello schieramento e non dovevamo perdere tempo provando a sorpassare gli altri. Ovviamente quando si è dietro con il DRS si pensa di essere più veloci, ma Carlos conosceva la strategia fin dall'inizio e doveva rispettarla. Credo volesse metterci sotto pressione".

Sembrerebbe dunque che la Ferrari sia pronta a correre a Silverstone con le idee molto chiare riguardo la situazione piloti, ironicamente proprio sul circuito  nel quale l'anno scorso Leclerc fu sacrificato, quando era ancora in lotta con Verstappen, in favore della prima vittoria di Sainz

Che il team principal francese abbia preso una decisione anche in ottica del rinnovo contrattuale del numero 16? Lo scopriremo durante le prossime settimane, sperando che questa situazione interna non degeneri bruscamente, perché in caso contrario a farne le spese sarebbe l'intera squadra.

Leggi anche: Mercedes e Red Bull trasparenti sulla TD45. Horner: «La Ferrari ha una struttura diversa»

Leggi anche: Vanzini, problema track limits in Austria: «Da questa vicenda portiamo a casa tre cose»

Leggi anche: Gli aggiornamenti Ferrari hanno funzionato davvero?

Foto (entrambe) www.ferrari.com