Mercedes e Red Bull trasparenti sulla TD45. Horner: «La Ferrari ha una struttura diversa»
04/07/2023 20:15:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La Formula1 ha di recente pubblicato una prima analisi relatva al budget cap 2022, evidenziando come l'operato di Ferrari, Mercedes, Red Bull e Aston Martin li abbia visti costretti a richiedere ulteriori chiarimenti in merito alle spese effettuate nel corso della scorsa stagione. Tra gli esponenti della Federazione c'è preoccupazione. Ritrovarsi con 4 squdre indagate al termine di quest'anno, con due di esse già penalizzate alla fine dello scorso, sarebbe come una sorta di fallimento per la regola che norma il contenimento dei costi.

TD45, la norma che dovrebbe aiutare a scovare i furbetti

La FIA però insiste nel portare avanti le sue battaglie e nel tentativo di scovare tutti i furbetti, ha recentemente introdotto la direttiva TD45. Una norma che include nel tetto di spesa anche tutti i trasferimenti di proprietà intellettuale da elementi giudicati 'non pertinenti con la F1' ai team.

Wolff: "Scopriranno se qualcuno ha imbrogliato. 100 domande solo per i chiarimenti"

Una pratica che secondo il team principal della Mercedes, sarebbe stata diffusa tra le squadre fino a poco tempo fa: "Certo che se ne faceva uso. Almeno credo che molti lo facessero. La Federazione però ha svolto un gran lavoro a riguardo. Soltanto su di noi, c'è stato un consistente dispiego di forze. Non ho dubbi che non sarà stata da meno con gli altri team. Se qualcuno ha imbrogliato, lo scopriranno". 

"Ci hanno riempito di domande", ha proseguito Toto Wolff intervistato da 'Motorsport.com'. "E' stato un lavoro che ha richiesto molto tempo e se da un lato appare difficile far rispettare i regolamenti, soprattutto riguardo al budget cap, dall'altro è bello vedere l'impegno che gli uomini della Federazione mettono nei controlli. Credo che il loro approccio sia quello corretto. Al termine del loro lavoro hanno voluto ulteriori dettagli. Solo in quella sessione abbiamo ricevuto qualcosa come 100 domande aggiuntive".

Horner, Wolff

Totale trasparenza da parte della Mercedes

Wolff non nasconde nulla, nemmeno davanti ai microfoni. La Mercedes è legata ad altre attività non di F1, come l'America's Cup, ma secondo il manager austriaco non ci sarebbe alcun motivo per essere preoccupati: "Il nostro team gode di un'unica entità. Tra le attività non di F1 abbiamo l'America's Cup, una delle più importanti per i nostri clienti al di fuori del mondo della Formula1. Tutto è trasparente. Tutti i libri contabili sono stati messi a disposizione. Non abbiamo creato nessuna filiale, né altre società, e non ci sono partecipazioni incrociate. Non abbiamo nulla da nascondere", ha concluso.

Horner: "La Ferrari si presenta in un modo un po' diverso rispetto al nostro"

L'altra squadra finita, addirittura due volte, sotto la lente d'ingrnadimento della Federazione è la Red Bull. Anche qui il team principal Christian Horner, appare piuttosto fiducioso dell'operato fatto quest'anno: "Abbiamo avuto un periodo molto costruttivo con la FIA. Abbiamo un'enorme quantità di processi in atto per quanto riguarda la conformità. Man mano che i regolamenti come la TD45 si consolidano e diventano legge, si crea una maggiore chiarezza. Credo che il problema dei primi tempi sia l'ambiguità di una norma nuova di zecca. Man mano che i regolamenti maturano sotto molti aspetti, diventa tutto più chiaro".

"Da parte nostra non abbiamo dovuto cambiare nulla a seguito della TD45", ha affermato il britannico stando a quanto riporta 'Motorsport.com'. "Ovviamente le squadre hanno tra loro una struttura molto diversa. La Ferrari ad esempio agisce come un'unica società con l'intero settore delle auto stradali. Quindi, la loro presentazione è un po' diversa da quella dei team che si concentrano esclusivamente sulla F1. Noi abbiamo Red Bull Racing, Red Bull Powertrains, Red Bull Advanced Technologies e Red Bull Advanced Services. Quindi, c'è una serie di aziende che devono interagire tra loro. Abbiamo comunque lavorato a stretto contatto con la FIA. Ha svolto un lavoro molto accurato".


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Sprint Race, Norris bacchetta Verstappen: «A volte dovremmo solo stare zitti e guidare»

Leggi anche: Gasly e i track limits: «Mia nonna non ci ha capito nulla»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2023


Tag
budget cap | horner | wolff | ferrari | red bull | mercedes | austriangp | britishgp | f1 |