La Formula1 a volte ci riserva delle belle sorprese. Altre no. La giornata di oggi per il vasto pubblico appassionato di motorsport è stata sicuramente ricca di emozioni. Ci si attendeva una Ferrari in lotta per la top-3 e invece abbiamo visto un Leclerc chiudere la Q3 addirittura in P6 alle spalle delle McLaren e di Zhou, mentre Sainz non è riuscito ad andare oltre la Q2 limitato dalle gomme Medie.
La pole inoltre non è stata ottenuta da Verstappen, bensì dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che girando in 1'16''609 ha battuto Max per soli 3 millesimi e riportato la Mercedes in testa alla griglia. La qualifica è stata intensa e trattandosi di un circuito dalla natura piuttosto a sé stante non sono mancati neanche episodi in cui i piloti hanno rischiato di ostacolarsi a vicenda.
Se Sainz ha sfiorato di arrivare al contatto con il proprio compagno di box durante la Q1, Stroll ha rischiato di essere punito dai commissari per un possibile impeding ai danni di Bottas sempre durante la prima sessione di 18 minuti. I giudici sportivi dopo aver ascoltato i piloti e i loro rappresentanti hanno convenuto che non ci fossero gli estremi per una penalità. Nulla cambia dunque rispetto all'ordine generato dalle qualifiche.
Grazie al tweet rilasciato dalla Formula1 (Twitter, F1), possiamo fornirvi la griglia di partenza provvisoria ufficiale del GP d'Ungheria, che scatterà domani alle 15:00 italiane. Hamilton partirà dunque dalla pole position seguito da Verstappen e dalle due McLaren. P6 e P11 per le Ferrari.
Perché provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora incontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione. Clicca su questo link per vedere la griglia di partenza.
Foto: Twitter, F1
Leggi anche: PL2 GP Ungheria - Analisi passo gara: c'è Bottas dietro a Verstappen. Ferrari in recupero, ma...
Leggi anche: Circuiti front e rear limited - La Ferrari può ancora regalare delle 'gioie', ecco dove