Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/09/2023 17:42:00

Mondiale 2008, Ecclestone attacca Massa: «Vuole solo soldi»


News di Fabrizio Parascandolo

Ecclestone è stato direttamente coinvolto nel caso Crashgate, essendo stato il primo a rivelare che la Formula 1 ne fosse a conoscenza già all'epoca e non agì per salvaguardare l'immagine dello sport.  L'ex amministratore di FOM si è anche scusato con Felipe Massa in quell'occasione, ammettendo che non era contento di come sono andate le cose e che il titolo spettava al brasiliano.

Nonostante ciò resta convinto che la battaglia legale intrapresa dall'ex pilota della Ferrari sia volta soltanto ad essere ricompensato economicamente: "Per la banda di Massa gira tutto intorno ai soldi", ha detto indispettito.

"Ma le possibilità di ottenerne sono zero. Avrebbero potuto agire in questo modo anche Hamilton e Mercedes per Abu Dhabi 2021, eppure non l'hanno fatto", ha concluso.

Quanto c'è di vero in queste parole?

Ecclestone potrebbe avere ragione o meno, ma cerchiamo di analizzare le varie fasi del processo. Massa viene a conoscenza che la F1 ha volontariamente nascosto il caso allora, pur sapendo che la gara andava annullata e il titolo doveva esser suo.

Ingaggia, quindi, una squadra di avvocati per supportarlo nell'operazione di cancellare i risultati della corsa, chiedendo un intervento da parte della Ferrari e dello stesso Hamilton. Poi invia una lettera di "avviso di conservazione" a tutte le parti coinvolte (Briatore e ING per il team Renault, la stessa Ferrari e anche dei delegati FIA).

Felipe vuole un no dalla federazione sul campionato del mondo, ma si aspetta dei soldi per "compensazione del danno arrecato"? Potrebbe essere, ma non lo sapremo mai. Almeno dalle dichiarazioni dei propri avvocati, l'ex pilota brasiliano sembra avere l'intenzione di andare fino in fondo.

La questione, però, potrebbe anche terminare nel momento di un eventuale risarcimento danni della federazione. Se questo dovesse accadere e Massa dovesse chiudere il caso lì, allora probabilmente Ecclestone aveva ragione. In caso contrario, l'interesse di Felipe sarà sempre stato il titolo di campione del mondo del 2008. 

 

Leggi anche: Clamoroso Massa: «Alte possibilità di vincere il mondiale 2008»

Leggi anche: Mondiale 2008: Massa chiede aiuto a... Lewis Hamilton

Leggi anche: Mondiale 2008: Massa agisce legalmente contro Briatore, Renault e Ferrari

Leggi anche: Nichols: «Meglio Newey con penalità che altri progettisti. Con Max combinazione vincente»

Leggi anche: Sainz e Gasly lodano Verstappen: «È un talento speciale»