Adrian Newey è la mente dietro la RB19, Verstappen il braccio, o forse sarebbe meglio dire i piedi. Dal cambio di regolamenti dello scorso anno nessuno è riuscito a competere con la Red Bull in ogni corsa, nonostante Ferrari avesse disputato un ottimo inizio di stagione nel 2022.
Red Bull ha vinto, infatti, le ultime 15 gare di fila, 31 delle 36 disputate a partire dal Bahrain dello scorso anno. Non c'è dubbio che questo dominio verrà ricordato nella storia di questo sport, insieme a quello di McLaren a fine anni '80, Ferrari nei primi anni 2000 e Mercedes del decennio scorso.
Verstappen sta conquistando record su record, continuando a guidare a un livello impressionante una vettura altrettanto impressionante. Avendo vinto le ultime 10 gare consecutive continua a marciare spedito verso la conquista del terzo titolo mondiale.
Steve Nichols, grande responsabile dei risultati della McLaren nel 1988, ha dichiarato che preferirebbe avere Newey in squadra con la penalità per il Budget Cap (quindi con meno ore in galleria del vento), piuttosto che un altro ingegnere ma senza penalizzazione.
Queste le sue parole di elogio per entrambi: "Se dovessi scegliere, sceglierei Adrian e una penalità del 10% rispetto a qualsiasi altro progettista in squadra. Max Verstappen, invece, è un pilota brillante: è il tipo di combinazione che ci vuole per vincere i campionati del mondo".
Finché il pilota olandese e l'ingegnere britannico collaboreranno per raggiungere lo stesso obiettivo, per gli avversari sarà difficile arrivare al successo.
Leggi anche: Sainz e Gasly lodano Verstappen: «È un talento speciale»
Leggi anche: Verstappen, a Singapore per battere un record di Schumi. E intanto esce la biografia
Leggi anche: Button incita Norris a sfidare Verstappen in Red Bull