Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/10/2023 07:15:00

Tsunoda: è arrivato il momento di lasciare il programma Red Bull?


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Per Yuki Tsunoda è arrivato il momento di abbandonare la famiglia Red Bull e trasferirsi altrove? Analizziamo insieme perché il giapponese dovrebbe cercare un altro sedile.

Per Yuki Tsunoda è arrivato il momento di abbandonare la famiglia Red Bull e trasferirsi altrove? Analizziamo insieme perché il giapponese dovrebbe cercare un altro sedile.

Tsunoda ha recentemente rinnovato con l'AlphaTauri per il 2024, ma vista l'attuale situazione di Sergio Pérez in Red Bull, il sedile accanto a Verstappen non è mai stato più in dubbio, se non per la prossima stagione, sicuramente per il 2025.

Per le sue prestazioni nel corso di quest'anno, Yuki è tra i piloti più migliorati sulla griglia, dopo aver sovrastato Nyck de Vries. I confronti con Ricciardo e Lawson sono stati sicuramente più ravvicinati, ma il classe 2000 ha dimostrato di essere un pilota di ottimo livello in più occasioni.

Nonostante ciò, però, non viene neanche lontanamente considerato come un possibile rimpiazzo di Pérez nel team principale, quindi la sensazione è che la Red Bull non lo reputi abbastanza veloce per affiancare Verstappen.

In uno scenario del genere, la domanda sorge spontanea: per Yuki ha senso restare in AlphaTauri, se non avrà mai la possibilità di confrontarsi con Max nella stessa macchina? La risposta a questo interrogativo è no, vediamo il perché.

Un team poco competitivo e un sedile a rischio

La squadra "minore" della famiglia Red Bull è sempre stata concepita come un ambiente tranquillo, avente lo scopo di far crescere i piloti giovani e talentuosi, per poi dargli una chance nel top team.

Tsunoda ha mostrato netti segnali di miglioramento e sta acquisendo sempre più esperienza nello sport, ma il team austriaco sembra non considerare minimamente la possibilità di dargli quella che sarebbe una meritata "promozione".

In questo scenario, in cui i nomi principali per sostituire Pérez sono Ricciardo (nonostante non abbia ancora dimostrato di esser tornato ai massimi livelli) e Norris (addirittura esterno al programma Red Bull e sotto contratto fino al 2025), probabilmente per il giapponese sarebbe meglio cercare un sedile in un altro team.

Così facendo, eviterebbe di ritrovarsi in una squadra che, realisticamente, non avrà mai obiettivi ambiziosi quanto un team autonomoIl suo posto in AlphaTauri, inoltre, sarebbe estremamente a rischio, nel momento in cui dovesse emergere un nuovo giovane talento .

L'alternativa più plausibile

Dopo esser giunti alla conclusione che Tsunoda dovrebbe lasciare la famiglia Red Bull per garantirsi un futuro in F1, non ci resta che cercare di capire dove potrebbe trasferirsi.

Un'ottima opzione potrebbe essere l'Aston Martin, che ha entrambi i piloti in dubbio per i prossimi anni (Alonso per l'età, Stroll per le prestazioni) e nel 2026 avrà Honda come casa fornitrice di motori.

Yuki potrebbe, quindi, sfruttare la connessione con l'azienda giapponese e approdare al team già nel 2025, evitando un altro anno di "apprendistato" in AlphaTauri, rischiando anche di perdere il sedile per quella stagione.

Insomma, la sensazione è che Tsunoda debba iniziare a guardarsi intorno, se il suo scopo è quello di restare in Formula 1 e competere per podi, vittorie e titoli mondiali.

 

Leggi anche: Pérez rischia il sedile per il 2024? Le parole di Christian Horner

Leggi anche: Helmut Marko avverte Sergio Pérez, il suo posto in Red Bull è in bilico

Leggi anche: L'indiscrezione clamorosa: Pérez potrebbe annunciare il ritiro al GP del Messico

Leggi anche: Perché Liam Lawson non ha un sedile in F1 per il 2024?